• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Ceramica, 26 artisti in mostra dal 6 al 18 agosto

Redazione di Redazione
2 Agosto 2019
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Opera di Alessandra Simoncini

Ceramica, 26 artisti in mostra. Il 6 agosto, ore 18, nella Sala Laurana del Palazzo Ducale, promossa dall’associazione “Amici della ceramica” con i patrocini della Provincia di Pesaro e Urbino e del Comune di Pesaro, si inaugura la mostra “Evoluzioni ceramiche 20 anni insieme”, con 52 opere di 26 artisti. Ingresso libero. “La mostra – spiega il presidente degli “’Amici della Ceramica’ Mirko Bravi – rappresenta ogni anno l’occasione per mostrare la continua evoluzione della ceramica pesarese, famosissima sin dal Rinascimento come possono documentare le ceramiche della collezione all’interno dei Musei Civici, del Museo CAME del liceo artistico ‘Mengaroni’ e delle manifatture più recenti quali Baratti, Bucci, Franceschini, Mengaroni, Verzolini e Molaroni. La nostra associazione, basata sul volontariato, ha sempre avuto come scopo principale proprio la divulgazione della cultura dell’arte ceramica pesarese, sia storica che attuale, attraverso conferenze, visite a musei, corsi pratici nei laboratori e mostre annuali delle creazioni dei soci”.
Ben 52 le opere esposte nella Sala Laurana del Palazzo Ducale (riproduzioni di maioliche classiche, nuove interpretazioni decorative, modelli plastici, gres, porcellane e tecnica Raku), realizzate da 26 artisti: Argene Albanesi, Luigino Antonelli, Adelanna Antonioli, Giovanna Baldelli, Annarosa Basile, Luciana Berti, Loretta Biondi, Mirko Bravi, Luciana Ceci, Paola Gallana, Antonio Giangolini, Adriano Giavoli, Alfio Gnassi, Anna Maria Masiero, Anna Maria Montesi, Maria Moretti, Irene Nardi, Fernanda Paianini, Gabriella Pandolfi, Oriana Perrone, Giovanna Savarese, Alessandra Simoncini, Maria Luisa Tamburini, Ilda Tartaglia, Carlo Venturini, Romolo Verzolini.
Da cinque anni la mostra viene inserita dal “Rossini Opera Festival” nel circuito delle iniziative “Attorno al Festival” patrocinate dal Comune di Pesaro e dalla Provincia di Pesaro e Urbino. L’esposizione, ad ingresso libero, sarà visitabile fino al 18 agosto, dalle ore 17 alle 23.

Articolo precedente

Pesaro. Economia, cresce l’export. Nel 2018: 2,63 miliardi di euro

Articolo seguente

Riccione. Fontanelle, nuova area gioco al parco Vittime Civili

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Fontanelle, nuova area gioco al parco Vittime Civili

Pesaro. Il sindaco Matteo Ricci: "San Giovanni restituita alla città"

Stefano Bonaccini

Cattolica-San Giovanni in Marignano. Democratici in festa: arrivano Gentiloni e Bonaccini

Rimini. Sagra Malatestiana, apre Riccardo Muti. Il presidente Mattarella ospite

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-