• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pesaro. Economia, cresce l’export. Nel 2018: 2,63 miliardi di euro

Redazione di Redazione
2 Agosto 2019
in Economia, In primo piano, Pesaro, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gino Sabatini (al centro). Alla sua sinistra Salvatore Giordano

Economia, cresce l’export: più 5,5%. Nel 2018: più 2,63 miliardi. Erano 2,49 miliardi nel 2017 e 2,46 nel 2016. “L’economia della provincia di Pesaro Urbino è più performante rispetto all’andamento delle altre province marchigiane, ma si tratta di un dato medio perché si vanno accentuando le differenze tra le aziende che crescono e quelle che sono in difficoltà e questo è motivo di forte preoccupazione”. Lo ha detto il presidente della Camera di Commercio delle Marche, Gino Sabatini, incontrando i giornalisti al Palazzo dell’Economia di Pesaro, sede della territoriale.

“In particolare, a faticare sono le aziende della subfornitura – ha aggiunto – e sono queste che vanno sostenute in modo particolare: come ente camerale abbiamo messo a disposizione finanziamenti complessivi per 3,9 milioni di euro finalizzati a progetti seri e coerenti di sviluppo, risorse che vanno immediatamente nella loro disponibilità”. Secondo Sabatini, inoltre, “in una situazione congiunturale ancora complessa, una spinta decisiva potrà arrivare dalle aziende più performanti, che hanno la forza di imporre ai più piccoli nuovi paradigmi tecnologici e organizzativi, stimolando un effetto trascinamento nel medio periodo”.
Le aziende pesaresi hanno finora risposto positivamente alle iniziative di sostegno messe in campo dalla Camera di Commercio delle Marche: alla scadenza odierna del bando per i contributi alla partecipazione alle fiere, sono pervenute circa 130 domande, un centinaio delle quali provenienti da aziende manifatturiere (soprattutto mobile e meccanica). Gli eventi fieristici finanziati si sono svolti principalmente in Italia (60 eventi), Europa (44, specie in Germania e Francia) e 20 in paesi extraeuropei, soprattutto Cina, Stati Uniti e Paesi Arabi.
Restano ancora aperti, tra gli altri, i bandi per contributi per gli investimenti (il fondo è da 500 mila euro), per l’acquisizione dell’attestazione SOA (250 mila euro a favore delle imprese del settore costruzioni), per la promozione dei comuni (fondo da 160 mila euro per la sola provincia di Pesaro Urbino). “Abbiamo messo in campo misure che puntano ad avere un impatto sul maggior numero possibile di imprese marchigiane – ha chiosato il presidente Sabatini – utilizzando per clima di dialogo e di coesione che si respira all’interno della Camera regionale, dove il sistema associativo ha trovato una convergenza programmatica che ci consente di non abbandonare i territori, ma di avere più forza nel confronto con la Regione Marche e con il governo”.
Ha parlato di “semplificazione” il vicepresidente Salvatore Giordano, sottolineando il ruolo della Camera di Commercio delle Marche nel processo di sburocratizzazione delle procedure amministrative. “Abbiamo le idee chiare – ha spiegato -: far sì che l’imprenditore intenzionato ad avviare una nuova attività o a integrare una esistente e che si confronta attraverso il Suap, sportello che oggi ha modalità di accesso e procedure diverse da comune a comune, possa avere un approccio online uguale e uniforme in tutti i comuni delle Marche”. “Non è una chimera ma un progetto concreto – ha sottolineato -, già adottato da regioni leader come Lombardia e Veneto, sul quale siamo intenzionati a costruire un percorso virtuoso e convergente con tutte le amministrazioni locali della regione”. “La digitalizzazione dei procedimenti amministrativi – ha concluso il vicepresidente – sarà utile anche a rendere più efficace ed efficiente l’attività del Suap, che già oggi si occupa di far dialogare tra loro tutte le amministrazioni competenti a rilasciare i numerosi pareri e atti di assenso (ad esempio, Usl, Provincia, Comune, municipalizzata, ndr.) necessari per svolgere una qualsiasi attività economica”.

Articolo precedente

Cattolica. Simona Ventura, Alessandro Meluzzi ed Ester Viola: un talk sotto le stelle

Articolo seguente

Pesaro. Ceramica, 26 artisti in mostra dal 6 al 18 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Ceramica, 26 artisti in mostra dal 6 al 18 agosto

Riccione. Fontanelle, nuova area gioco al parco Vittime Civili

Pesaro. Il sindaco Matteo Ricci: "San Giovanni restituita alla città"

Stefano Bonaccini

Cattolica-San Giovanni in Marignano. Democratici in festa: arrivano Gentiloni e Bonaccini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-