• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Giuliano Martufi presenta il libro “Fronteggiare la fortuna. Ambito urbano di storie di sport a Pesaro nel ‘900”

Redazione di Redazione
15 Febbraio 2019
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Immagine di copertina

Giuliano Martufi presenta il libro “Fronteggiare la fortuna. Ambito urbano di storie di sport a Pesaro nel ‘900”. Appuntamento martedì 19 febbrai, palazzo Ciacchi, ore 17.30. A dialogare con l’autore saranno Franco Bertini, Giorgio Ciaschini, Agostino Ercolessi e Graziano Rossi; ospite dell’incontro Bogdan Tanjevic, moderatore: Massimo Carboni. Interverrà anche l’assessore comunale allo Sport Mila Della Dora.

L’indagine per campione è lo strumento più efficace per descrivere e spiegare i fatti sociali. La si può applicare per rappresentare una città come Pesaro attraverso i campioni dei diversi sport che vi sono cresciuti? Possono, costoro, andare oltre lo stimolo epidermico e porsi nella prospettiva di chi si sposta nel tempo invece che nello spazio? Dice Proust che per suscitare la “memoria involontaria” conviene scendere dove “si rivoltano così bene il suolo e i sassi del nostro corpo, che ci fan ritrovare, laggiù dove i nostri muscoli immergono le loro ramificazioni per ritrovare la loro vita, quel giardino dove siamo stati fanciulli”. Di qui la descrizione della città e del suo mutare nei decenni, nel racconto di chi del proprio corpo ha fatto un uso sapiente, più volte se ne è andato e tornato per ragioni legate allo sport e ha smesso di identificarsi nostalgicamente con la prospettiva del bambino.

Giuliano Martufi vive a Venezia da quaranta anni. In gioventù è stato corrispondente di Tuttosport da Pesaro, poi solo occasionalmente ha scritto di sport: questo è il primo libro sull’argomento. Ha insegnato Filosofia e Storia.

Massimo Carboni ha lavorato al Resto del Carlino e al Corriere Adriatico. Tra le voci più rappresentative di Radio Rai. Dal 1979 al 2008 ha lavorato a Tuttobasket prima come inviato, poi (dal 1987) dallo studio. Dal 1982 ha raccontato i Mondiali di Calcio e poi, dal 1988, le Olimpiadi.

Bogdan Tanjevic. Una delle personalità di spicco del basket europeo. Con la nazionale italiana ha vinto l’oro agli europei di Parigi (1999). Oltre che nella ex Jugoslavia e in Italia (Caserta, Trieste, Milano), ha allenato in Francia, in Turchia e in Montenegro. Supervisore e direttore generale tecnico delle squadre azzurre di basket dal 2017.

L’iniziativa – che vede la collaborazione di Ente Olivieri Biblioteca e Musei Oliveriani Pesaro, Società pesarese di studi storici, cooperativa sociale Labirinto, polisportiva 1000 piedi e Circolo della Stampa di Pesaro – ha il patrocinio del Comune di Pesaro; l’ingresso è libero.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Bellezza e turismo, cartoline misanesi

Articolo seguente

Pesaro. Candelara, nuova piazza. Investimento da 500mila euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Candelara, nuova piazza. Investimento da 500mila euro

Rimini. Turismo. Musei di San Domenico di Forlì, itinerario alla scoperta dell’800 romagnolo

Riccione. Le fiere di Utrecht e Stoccarda premiano il progeto dell'area dei campeggi

Pesaro. Città sempre più verde e a due ruote: 90 km di bicipolitana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-