• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Il sindaco Ricci: “Grande progetto per il Museo Archeologico”

Redazione di Redazione
8 Gennaio 2019
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il sindaco Matteo  Ricci: «Grande progetto per il museo archeologico»

Matteo Ricci sceglie l’Oliveriana per l’incipit annuale della giunta comunale. Prima l’esame delle delibere all’ordine del giorno, insieme al vice Daniele Vimini e agli assessori. Poi l’incontro con il presidente del nuovo cda dell’Ente Olivieri Fabrizio Battistelli, affiancato dai consiglieri Anna Cerboni Baiardi, Camilla Falcioni, Marcella Tinazzi, Enrico Capodaglio, Marco Rocchi, Maria Chiara Mazzi, Marcello Smarrelli e Costanza Raffaelli. Sul tavolo la condivisione del progetto di allestimento del museo archeologico, funzionale alla riapertura. «Bellissimo», commenta il sindaco, al termine della presentazione curata da Simone Capra (Studio Startt) e Chiara Delpino (Soprintendenza). «Colpisce il senso del racconto della Pesaro archeologica. E’ un disegno che tiene insieme l’esigenza di fruizione degli spazi e l’importanza dei reperti», osserva Ricci. Più in generale, «più che buono il clima: il presidente e i consiglieri sono molto motivati. Abbiamo cominciato a confrontarci sulle cose da fare. Faremo un piano di investimenti pluriennale. Mentre sulla parte corrente, programmando insieme le iniziative, possiamo ottimizzare parecchie risorse. Così come sul personale». C’è poi il capitolo delle sponsorizzazioni, «che possiamo cercare insieme». Insomma: «Si può fare molto bene. In termini di programmazione di eventi e di fruizione degli spazi. Perché tanto più Ente Olivieri e Comune programmano insieme, tanto più è facile trovare risorse per fare le cose».

PRIMO STRALCIO – Intanto il bando per il primo stralcio dei lavori dell’allestimento museale, per un importo pari a 265mila euro, è stato pubblicato: l’assegnazione è in calendario il 22 gennaio. L’intervento riguarderà sala principale (dedicata alla Pesaro romana e al collezionismo) e ambiente di ingresso. Con supporti espositivi, prototipi, campionature, opere provvisionali, corpi illuminanti. Azioni comprese all’interno del disegno complessivo per l’allestimento del museo archeologico, su cui il Comune ha previsto una cifra complessiva di oltre 363mila euro. Spalmata in due tranche. In parallelo ai fondi comunali, il Segretariato regionale del ministero per i Beni culturali ha destinato altri 150mila euro per ulteriori interventi conservativi del museo (restauro, studio scientifico, catalogazione dei reperti e altre opere). La narrazione seguirà un criterio cronologico per ambiti tematici. Con l’accento sui documenti di rilievo della storia della città, incluse le offerte votive provenienti dal lucus pisaurense. Dice il presidente Fabrizio Battistelli, uscendo dall’incontro: «Mi sembra un buon inizio. Siamo tutti d’accordo sul rilancio dell’attività e del patrimonio prezioso della Fondazione, con modalità che vedranno una convergenza. Nel segno di una sinergia verso l’apertura e la socializzazione». L’immagine che sintetizza la visione, utilizzata dal presidente, è il ‘crocevia’: «Le iniziative della Fondazione saranno ancorate profondamente alla storia di Pesaro. Con una dimensione nazionale e un respiro europeo».

Articolo precedente

Rimini. Commercio centro storico, dibattito pubblico al Far

Articolo seguente

Pesaro. Addio al professor Aiuti, grande medico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Addio al professor Aiuti, grande medico

San Marino. Cultura, presentazione del libro di Grazia Buscaglia

San Giovanni in Marignano. Centro storico, dalla Regione 700mila euro per riqualificare il borgo

Rimini. La Guardia di Finanza sequestra noto locale per 800mila euro di imposte evase

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
  • Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato… 16 Luglio 2025
  • Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-