• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Il sindaco Ricci: “Grande progetto per il Museo Archeologico”

Redazione di Redazione
8 Gennaio 2019
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il sindaco Matteo  Ricci: «Grande progetto per il museo archeologico»

Matteo Ricci sceglie l’Oliveriana per l’incipit annuale della giunta comunale. Prima l’esame delle delibere all’ordine del giorno, insieme al vice Daniele Vimini e agli assessori. Poi l’incontro con il presidente del nuovo cda dell’Ente Olivieri Fabrizio Battistelli, affiancato dai consiglieri Anna Cerboni Baiardi, Camilla Falcioni, Marcella Tinazzi, Enrico Capodaglio, Marco Rocchi, Maria Chiara Mazzi, Marcello Smarrelli e Costanza Raffaelli. Sul tavolo la condivisione del progetto di allestimento del museo archeologico, funzionale alla riapertura. «Bellissimo», commenta il sindaco, al termine della presentazione curata da Simone Capra (Studio Startt) e Chiara Delpino (Soprintendenza). «Colpisce il senso del racconto della Pesaro archeologica. E’ un disegno che tiene insieme l’esigenza di fruizione degli spazi e l’importanza dei reperti», osserva Ricci. Più in generale, «più che buono il clima: il presidente e i consiglieri sono molto motivati. Abbiamo cominciato a confrontarci sulle cose da fare. Faremo un piano di investimenti pluriennale. Mentre sulla parte corrente, programmando insieme le iniziative, possiamo ottimizzare parecchie risorse. Così come sul personale». C’è poi il capitolo delle sponsorizzazioni, «che possiamo cercare insieme». Insomma: «Si può fare molto bene. In termini di programmazione di eventi e di fruizione degli spazi. Perché tanto più Ente Olivieri e Comune programmano insieme, tanto più è facile trovare risorse per fare le cose».

PRIMO STRALCIO – Intanto il bando per il primo stralcio dei lavori dell’allestimento museale, per un importo pari a 265mila euro, è stato pubblicato: l’assegnazione è in calendario il 22 gennaio. L’intervento riguarderà sala principale (dedicata alla Pesaro romana e al collezionismo) e ambiente di ingresso. Con supporti espositivi, prototipi, campionature, opere provvisionali, corpi illuminanti. Azioni comprese all’interno del disegno complessivo per l’allestimento del museo archeologico, su cui il Comune ha previsto una cifra complessiva di oltre 363mila euro. Spalmata in due tranche. In parallelo ai fondi comunali, il Segretariato regionale del ministero per i Beni culturali ha destinato altri 150mila euro per ulteriori interventi conservativi del museo (restauro, studio scientifico, catalogazione dei reperti e altre opere). La narrazione seguirà un criterio cronologico per ambiti tematici. Con l’accento sui documenti di rilievo della storia della città, incluse le offerte votive provenienti dal lucus pisaurense. Dice il presidente Fabrizio Battistelli, uscendo dall’incontro: «Mi sembra un buon inizio. Siamo tutti d’accordo sul rilancio dell’attività e del patrimonio prezioso della Fondazione, con modalità che vedranno una convergenza. Nel segno di una sinergia verso l’apertura e la socializzazione». L’immagine che sintetizza la visione, utilizzata dal presidente, è il ‘crocevia’: «Le iniziative della Fondazione saranno ancorate profondamente alla storia di Pesaro. Con una dimensione nazionale e un respiro europeo».

Articolo precedente

Rimini. Commercio centro storico, dibattito pubblico al Far

Articolo seguente

Pesaro. Addio al professor Aiuti, grande medico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Addio al professor Aiuti, grande medico

San Marino. Cultura, presentazione del libro di Grazia Buscaglia

San Giovanni in Marignano. Centro storico, dalla Regione 700mila euro per riqualificare il borgo

Rimini. La Guardia di Finanza sequestra noto locale per 800mila euro di imposte evase

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-