• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Pesaro. Lavori pubblici, 25 milioni di investimenti nel 2019

Redazione di Redazione
15 Febbraio 2019
in Attualità, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Matteo Ricci, sindaco di Pesaro
Matteo Ricci, sindaco di Pesaro

Pesaro: 25 milioni di investimenti nel 2019,  3milioni e 400 mila subito.
Snocciola cifre e progetti l’assessore alla Operatività Enzo Belloni, che continua: “Sono stati destinati oltre 2 milioni e mezzo di risorse per le strade. E ciò vuol dire asfalti, rotatorie, chiusura buche, segnaletica stradale, quindi tutti quegli interventi che coinvolgono la Mobility Pro, le asfaltature e la gestione della viabilità. Non a caso abbiamo destinato anche 50mila euro per sistemare gli incroci del lungomare, che sono sempre strategici”.

Le scuole. “Oltre alla scuola di via Lamarmora, per la quale sono stati investiti 3 milioni di euro – prosegue l’assessore -, abbiamo terminato tutte le procedure per far sì che il Gse (GESTORE servizi elettrici) ci possa riconoscere, nel giro di qualche mese, 800 mila euro da destinare all’edilizia scolastica. Nel frattempo, per piccoli interventi, abbiamo messo circa 250 mila euro tra materne, nidi, elementari e medie, di cui 70 mila per riqualificare le palestre scolastiche”.
“Nel bilancio ci sono anche risorse spendibili per quanto riguarda interventi sulle fogne bianche, sulle scogliere, sui tanti piccoli e grandi impegni che ci siamo presi durante l’anno. Penso ad esempio alla strada di Cattabrighe (cd. Famila) che permetterà di unire Vismara a Cattabrighe e all’ampiamento del parcheggio S. Decenzio nell’area “Fme” che sarà una risorsa per il centro storico e per il mercato, che realizzeremo vicino al parcheggio del San Decenzio e che diventerà un’area strategica per la valorizzazione del centro della città”.
Per quanto riguarda i ripascimenti, sono a disposizione 100mila euro: “Sono spendibili da subito, concorderemo con gli operatori balneari come e quando investire questi fondi”, sottolinea Belloni.

I giochi. Altra risorsa importante: in totale verranno realizzati circa 240 mila euro di giochi, fra risorse impegnate nel 2018 e nel 2019: i lavori inizieranno tra una decina di giorni.
“Stiamo inoltre lavorando insieme all’Unione Italiana Ciechi per realizzare un centro tiflodidattico in via Martini per cui abbiamo impegnato una cifra di 120 mila euro tra 2018 e 2019. Anche questo è un bel segnale che andiamo a dare. Ma non è tutto, realizzeremo anche l’ascensore della biblioteca di 5 Torri, luogo molto frequentato dai giovani, per renderlo fruibile anche da chi ha problemi motori.”

Illuminazione pubblica. “Oltre al grande lavoro che si sta facendo insieme a Marche Multiservizi, abbiamo impegnato altri 220 mila euro da destinare all’illuminazione dei vari attraversamenti pedonali della Statale, per metterli in sicurezza”, conclude l’assessore Belloni.

Articolo precedente

Pesaro. Città sempre più verde e a due ruote: 90 km di bicipolitana

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Ospedale, donato ecografo dall’associazione Paolo Onofri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Ospedale, donato ecografo dall'associazione Paolo Onofri

San Giovanni in Marignano. Melograno a dimora per la Giornata mondiale contro il cancro

Rimini. Rimini Fiera, su il sipario con Beer Attraction. Oltre 600 aziende presenti

Santarcangelo di Romagna. Addio a Gianni Fucci, raffinato poeta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-