• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Mare, arriva il cestino aspira plastica

Redazione di Redazione
5 Febbraio 2019
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Arriva il cestino che aspira plastica dal mare. Il sindaco Matteo Ricci: «Cantiere Rossini cuore del ‘Portobello’». Ricci varca l’ingresso del Cantiere Rossini. Guardandosi intorno: «State andando come i treni. Sembra di stare in Florida», dice il sindaco al ceo Stewart Parvin e al direttore operativo Gianluca Devicienti. L’occasione è l’inaugurazione del Seabin aspira plastica. Ma il sindaco butta l’occhio all’area dei lavori: «In base al cronoprogramma comunicato dai vertici del gruppo – evidenzia Ricci – gli uffici saranno pronti a luglio. Mentre il capannone verrà ultimato per la metà di settembre. Attualmente ci sono cinque yacht a terra e tre in banchina. Con sessanta persone al lavoro tra impiegati diretti e indiretti». Insomma, per il sindaco, «il Cantiere sta diventando il cuore del ‘Portobello’. Anche per i temi di carattere ambientale». Del resto all’elenco si aggiunge l’investimento per il Seabin mangia plastica, che si aggira sui 60mila euro. Nota Devicienti: «Il Seabin è immerso nell’acqua e fissato a un pontile. La pompa aspira e butta fuori acqua, creando una sorta di decompressione all’entrata del cestello. Calamitando tutte le impurità galleggianti, con una potenza di 2500 litri all’ora». Un’azione che si estende fino a sette metri dal Seabin, «che può tirare su fino a sette chili di rifiuti al giorno». Per la dimostrazione il cestello viene svuotato davanti ai presenti, tra cui rappresentanti di Capitaneria e Guardia Costiera. «Dalle otto di mattina abbiamo raccolto molte microplastiche», sottolinea il direttore operativo. «Ma il progetto, nel complesso, vuole educare in primis al rispetto del mare. Abbiamo già coinvolto le altre realtà portuali: gli incontri sono stati positivi. Andiamo avanti». Da Ricci arriva la sponda: «Noi abbineremo una grande campagna di sensibilizzazione contro l’uso plastica. Interessando le scuole e le associazioni di ambientalisti. In modo che l’iniziativa del Cantiere Rossini diventi il cuore di una mobilitazione molto più ampia, sul lato dell’educazione ambientale». Non solo: «Stiamo parlando con la Regione, che voleva posizionare altre sue strutture per la pulizia. Chiedendo di collaborare con la vostra iniziativa, in modo da sviluppare ulteriormente il progetto nell’area».

Articolo precedente

Rimini. Guardia di Finanza, nuovo assetto organizzativo

Articolo seguente

Santarcangelo. Scuola contro bullismo… anche quello in rete

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo. Scuola contro bullismo... anche quello in rete

San Giovanni in Marignano. Scuole, progetto didattico contro lo spreco alimentare

Cattolica. Che cosa fanno oggi i filosofi? Annullato l'incontro con Edoardo Camurri

Rimini. Multe, sfreccia a 121 Km/h in via Euterpe in pieno giorno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-