• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Notte di San Giovanni, tutti in piazza della Libertà per i riti del Solstizio d’estate

Redazione di Redazione
21 Giugno 2019
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

21 giugno 2019. Notte di San Giovanni, tutti in piazza della Libertà per i riti del Solstizio d’estate. Appuntamento  lunedì 24 giugno alle 5.15.
“Tutta un’altra alba”, evento a cura di Emanuela Scavolini e di Claudia Rondolini in collaborazione con il Comune di Pesaro/Assessorato alla Bellezza e Garden Club. E’ una delle ‘chicche’ della rassegna Sunset Best View. All’alba di lunedì 24 giugno alle ore 5,15 (il sole sorgerà alle 5,27) ci si ritrova in piazzale della Libertà per aspettare il sorgere del sole in riva al mare, secondo le tradizioni legate a questo magico giorno.

L’edizione 2019 di ‘Tutta un’altra alba’ sarà arricchita dalla musica; è prevista, infatti, l’esibizione del Coro polifonico Iubilate di Candelara diretto dal Maestro Willem Peerik, con un programma di canti di tradizione medievale dedicati al sorgere del sole. Interpreti: Alida Oliva – soprano, flauti antichi, Mirco Mungari – voce, percussioni antichi.

La notte di san Giovanni cade nelle celebrazioni del solstizio d’estate; il nome deriva dalla religione cristiana, perché secondo il suo calendario liturgico vi si ricorda san Giovanni Battista. In realtà, già nelle epoche precristiane venivano officiati numerosi culti che esaltavano il potere della luce e del fuoco, delle acque e della terra feconda di erbe. Secondo un’antica credenza, durante questa festa, il sole (fuoco) si sposa con la luna (acqua); da qui derivano tutti i riti e gli usi dei falò e della rugiada, presenti nella tradizione contadina e popolare. Non a caso gli elementi di San Giovanni sono il fuoco e l’acqua, elemento con cui battezzava.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Parco Mare Nord, in abbandono con giochi tagliole

Articolo seguente

Rimini. Almeni, presente anche i vini del Riminese. Sua maestà la Rebola…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Almeni, presente anche i vini del Riminese. Sua maestà la Rebola...

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe record: spettacoli di qualità in uno dei borghi più belli d'Italia...

Riccione. Grafiche degli allievi del Fellini in mostra in biblioteca

Riccione. Piera Zanarini da 50 anni in vacanza a Riccione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-