• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pesaro. Papalini, Confindustria: “Non possiamo continuare a sostenere continui aumenti del costo dell’energia elettrica”

Redazione di Redazione
1 Giugno 2019
in Economia, Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Mauro Papalini, Confindustria: “Non possiamo continuare a sostenere continui aumenti del costo dell’energia elettrica”. E’ l’allarme del presidente degli industriali pesaresi nel corso dell’assemblea del consorzio Confindustria Energia Adriatica.
L’assemblea si è tenuta presso la Pershing Yacht–Ferretti Group di Mondolfo: “Una location voluta – ha detto Papalini – perché è un’azienda innovativa, ha visione, una fortissima presenza all’estero, ed ha una positiva ricaduta sulla nostra comunità”.
Parlando di costi dell’energia, il presidente ha fatto notare che, a partire dal 2017 e anche per via di alcune delibere comunitarie, il costo della carbon tax sulle emissioni di CO2 “si è quintuplicato, passando da 5 a 25 euro a tonnellata nel giro di pochi mesi, generando di rimando, un significativo aumento della bolletta elettrica per il momento non accompagnata da un beneficio per l’ambiente”. Papalini ha ricordato che “le Marche sono una regione prettamente manifatturiera e con forte vocazione all’export” e che “una nostra impresa si deve ormai confrontare con la concorrenza internazionale e non solo Europea”. “Parliamo da anni di aumento della produttività e di incremento dell’export – ha affermato -, ma la verità è che, in una condizione di evidente deficit di competitività spesso anche i troppi vincoli burocratici – compresi quelli per l’accesso ai finanziamenti – rendono problematica la realizzazione di impianti di produzione”.
Secondo il presidente Papalini, che guida anche il consorzio Confindustria Energia Adriatica, “non c’è dubbio che il tema dell’energia elettrica, della sua produzione e distribuzione, nel rispetto dell’ambiente e dei target europei debba essere centrale nella prossima agenda di Bruxelles, ma ritengo necessario trovare un equilibrio tra politiche ambientali, obiettivi di decarbonizzare per la produzione di energia e costi di approvvigionamento per il sistema delle imprese”.
Una via possibile per il nostro paese l’ha tracciata Massimo Beccarello, uno dei massimi esperti del sistema confederale sulle tematiche energetiche e ambientali, presentando in anteprima una revisione complessiva del mercato energetico, attraverso l’utilizzo di soluzioni evolute, ed investimenti che potrebbero arrivare a 300 miliardi in 10 anni. “Faranno parte delle prossime attività di Confindustria Energia Adriatica – ha anticipato Andrea Baroni, procuratore del consorzio -, con l’obiettivo di sfruttare le fonti rinnovabili con un nuovo paradigma energetico, nel quale il consumatore diventa attore principale negli equilibri del mercato”.
Ad oggi, il consorzio Confindustria Energia Adriatica serve oltre 600 clienti concentrante nel centro nord, ed oltre 40 provincie. Il fatturato 2018 si attesta su 34 milioni ed è prevista per il 2019 una crescita del 5%. All’evento, erano presenti, insieme a diversi soci del Consorzio e di Confindustria, tutti i grandi consumatori di energia nella nostra area, fra i quali Profilglass, Benelli Armi, Scavolini, YKK, Fiam, Messersì Packaging, Biesse, Prb, Salcavi, Prefabbricati Ricci, Sititalia, Tecnoal, Ilva, Ferretti Group oltre alle grandi aziende interessate al futuro degli scenari mondiali nel settore energia, come Renco.

Articolo precedente

Riccione. Paese, due giorni di eccellenze eno-gastronomiche

Articolo seguente

Rimini. Due giugno, Festa delle Repubblica: un giorno di festeggiamenti. Concerto al Galli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Carboni
Eventi

Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto

2 Agosto 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Da sinistra: Teodori,-Saponara,-Vimini
Eventi

Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Due giugno, Festa delle Repubblica: un giorno di festeggiamenti. Concerto al Galli

Cattolica. Mystfest, Premio Gran Giallo 110 lavori in gara

Rimini. Gruppo Aureli, nuova mossa: Aetna compra il 100% di Ocme

Riccione. Festa del 2 giugno, il programma

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-