• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Spettacoli per burattini dal 19 luglio al 6 settembre nei borghi e quartieri

Redazione di Redazione
19 Luglio 2019
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Un’estate tra borghi e quartieri: spettacoli per burattini dal 19 luglio al 6 settembre. Una novità dell’estate che arricchisce l’offerta culturale, con proposte pensate per i più piccoli, per tutta la famiglia e letture per tutte le età. “La volontà per il nuovo mandato amministrativo è un cambio di passo – sottolinea Daniele Vimini assessore alla Bellezza con delega alla cultura – nel creare una sinergia con i quartieri e borghi, per un’offerta che si aggiunge ai tradizionali contenitori che producono cultura in città. Ringrazio per la collaborazione i presidenti dei quartieri. L’idea è ogni sera, un evento in un quartiere, senza sovrapposizioni.”
“Uno dei temi sono i burattini – aggiunge Vimini- già protagonisti in questi giorni del BOF.” Per i bambini, sono infatti in programma otto spettacoli di burattini (19,23,30 e 31 luglio, 6,7,12,13 agosto) e tre laboratori (24, 26 luglio e 5 agosto) a cura di Teatro la Bottega Fantastica di Renzo Guerra.
“I burattini affascinano in modo particolare le famiglie – sottolinea Renzo Guerra accompagnato da un burattino che raffigura Rossini – sono discendenti della commedia dell’arte, fatti per ricordare l’importanza del ridere. Un ringraziamento particolare per questo cartellone che rivaluta i parchi. Sono luoghi per emozioni.”
“L’altro tema – precisa Vimini- è valorizzare la nuova realtà delle letture a voce alta che si è formata a Pesaro con l’associazione culturale APS Le voci dei Libri. La volontà è di avere una notte bianca delle letture.”
Per bimbi e adulti sono state pensate otto letture (25 luglio; 1, 2, 8, 9, 22 agosto, 5 e 6 settembre).
“E’ una bellissima opportunità per questa neonata associazione pesarese – precisa Lucia Ferrati presidente dell’associazione- che ormai ha più di 100 lettori. Sono luoghi bellissimi che non frequentiamo spesso, per conoscere autori come Buzzati, Ovidio, scelti pensati proprio al posto. Un primo esperimento che speriamo desti attenzione.”
“Sono molto contento dell’iniziativa – ha detto il sindaco Matteo Ricci – Pesaro vuole vivere sempre più di cultura, la musica resta l’elemento trainante di tutta l’offerta culturale. Ma se vogliamo diventare una delle realtà importanti del paese, la sfida è vivere la cultura tutto l’anno e in tutti i luoghi della città. E l’elemento che vorremmo introdurre in questo mandato, in maniera forte, è il coinvolgimento dei quartieri. Per una città più vivace e più sicura. Sappiamo che possono funzionare appuntamenti in luoghi diversi dal centro e dal mare, Stupor Circus al parco Miralfiore è stato un gran successo. La valorizzazione dei nostri bellissimi borghi rafforza invece la nostra l’offerta turistica”.
Gli appuntamenti sono gratuiti; le location sono tutte all’aperto quali giardini, parchi e piazze nei quartieri e nei borghi per vivere il nostro bellissimo territorio. Sono anche previsti luoghi al chiuso in caso di pioggia, indicati nel programma.
“Un programma interessante, una ulteriore opportunità che si aggiunge alle iniziative che i quartieri già organizzano.” Ha detto Mila Della Dora nella nuova veste di assessore con delega ai quartieri.
“Mi occuperà invece di borghi e castelli in questo mandato perché è volontà di questa amministrazione valorizzarli perché sono le perle del nostro territorio”.

Articolo precedente

Pesaro. Casa natale Rossini, quattro concerti sul balcone…

Articolo seguente

Rimini. Borgo San Giovanni in festa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Borgo San Giovanni in festa

Cattolica. Arena della Regina, Queen at the Opera

Cattolica. Anna Botter, poetica sotto la luna ai Bagni 68-71

Rimini. Rotary Rimini Riviera, governatore Angrisano in visita

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-