• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Regione Emilia Romagna. Turismo, regione alla fiera Bit di Milano

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2019
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

L’Emilia Romagna è presente alla 39a edizione della Borsa del Turismo di Milano (10-12 febbraio) con uno stand di oltre 370 mq (padiglione 3 – C55 C59 G46 G50) coordinato da Apt Servizi Emilia Romagna e “vestito” con le immagini della campagna “Best in Europe 2018” dal claim #in Emilia Romagna, eat, feel, live, like a local – Presenti 47 operatori regionali, oltre alle Destinazioni Turistiche (Bologna-Modena, Emilia e Romagna) e al Parco Agroalimentare FICO Eataly World, con le loro postazioni personalizzate – L’Assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini:”Il lifestyle dell’Emilia Romagna al centro della promozione”

Eat, feel, live like a local: mangia, sentiti e vivi come uno del luogo. Con questo invito l’Emilia Romagna si presenta all’appuntamento con la 39a edizione della BIT (Borsa Italiana del Turismo) di Milano (Fiera Milano City, 10-12 febbraio), con le sue proposte di vacanza per il 2019.
Il claim compare sulle immagini della Campagna Best in Europe 2018 che “vestono” lo stand di 375 mq. coordinato da Apt Servizi Emilia Romagna (padiglione 3 – C55 C59 G46 G50) e in cui trovano spazio 47 operatori regionali con le loro offerte turistiche, dalle Città d’Arte all’Appennino invernale ed estivo, dalla Riviera Romagnola con i suoi Parchi Divertimento alla food valley, passando per il Wellness, i festival lirici, gli appuntamenti culturali e tanto altro. Presenti allo stand anche le Destinazioni Turistiche Bologna-Modena, Emilia e Romagna, e il Parco Agroalimentare FICO Eataly World di Bologna con i propri desk personalizzati.
Nel 2018 l’Emilia Romagna è stata eletta prima destinazione della classifica Best in Europe di Lonely Planet, che ogni anno individua le 10 mete europee assolutamente da non perdere (prossima edizione a maggio 2019) e Apt Servizi Emilia Romagna ha impiegato il riconoscimento per una campagna promozionale su totem, schermi e impianti retroilluminati nei principali aeroporti e stazioni italiane.
Le stesse immagini vestono lo stand a BIT Milano e ritraggono una divertita coppia di turisti in diverse situazioni che sintetizzano le tante opportunità di vacanza in Emilia Romagna: in sella a una moto Ducati, seduti in una osteria tipica a degustare vino, ritratti durante un trekking in appennino e a spasso per le Città d’Arte dell’Emilia Romagna. E ancora: mentre passeggiano sulla banchina di un porticciolo della Riviera al rientro dalla spiaggia, in sella a due bici da corsa nell’entroterra, impegnati ad un corso di pasta sfoglia e mentre pescano in un capanno dei Lidi Ferraresi. A caratterizzare tutte le immagini è sempre lo stesso messaggio: la vacanza in Emilia Romagna è un ‘esperienza vera, a contatto diretto con cibi genuini, luoghi affascinanti, storie originali, e, soprattutto, le persone, che fanno di questa regione una terra unica.
«Raccontare un territorio, oggi, è diventato più che mai complesso. Se da un lato è imprescindibile offrirne una visione trasversale e plenaria, dall’altro è necessario comunicarne efficacemente i singoli tratti distintivi peculiari mettendoli in stretta connessione tra loro – commenta l’Assessore Regionale al Turismo dell’Emilia Romagna Andrea Corsini – Ogni viaggio è un insieme di luoghi e di persone, è scoperta e suggestione, conoscenza e condivisione, partecipazione e relazione. La nostra offerta regionale permette a tutti di vivere momenti unici e speciali, oltre che di visitare località: il lifestyle dell’Emilia Romagna al centro della nostra promozione nell’ambito della Borsa Italiana del Turismo 2019 .”
Lunedì 11 febbraio lo stand ospiterà la conferenza stampa sull’iniziativa ““L’Ottocento delle Romagne: dalla Mostra L’Arte dell’Italia tra Hayez e Segantini ai Musei San Domenico di Forlì alla scoperta del Risorgimento romagnolo”, che partendo dall’esposizione forlivese propone un itinerario alla scoperta delle testimonianze storico-artistiche del Risorgimento nel territorio romagnolo.
Durante la Borsa, sono in programma, grazie ad una definita agenda di appuntamenti, business meeting tra gli operatori turistici emiliano romagnoli e i buyer internazionali presenti, mentre i giornalisti riceveranno informazioni sull’Emilia Romagna, le offerte turistiche del territorio e gli eventi del 2019.

Articolo precedente

Rimini. Galli, la Traviata apre la stagione lirica. Poi la Norma

Articolo seguente

Rimini. Nadia Rossi: “Troppi casi di morbillo nel Riminese”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Pala del Bellini
Cultura

Rimini, tutti gli eventi culturali

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Focus

REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO, PERCHÉ PARTECIPARE

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Nadia Rossi: "Troppi casi di morbillo nel Riminese"

Morciano di Romagna. Lo scrittore Marcello Fois racconta i "Promessi sposi"

San Giovanni in Marignano. Le nonne regalano ai bimbi del nido sacche per i libri

Rimini. Economia in recessione, incontro col professor Luigi Marattin

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
  • Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra 12 Giugno 2025
  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-