• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Addio ad Anna Maria Speroni, penna gentile di «Io Donna»

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2019
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Anna Maria Speroni (foto tratta da Chiamamicittà.it)

Anna Maria Speroni se n’è andata prima del tempo lo scorso 31 gennaio. Non aveva che 53 anni. Chi scrive l’ha conosciuta due anni fa e ne serba il pensiero di una persona ben fatta e di semplice e naturale fascino. Chiama la mamma per un piccolo problema con il suo affittuario, che si rifiutava cose dovute. La signora Gentilini ascolta e dopo pochi giorni si presenta insieme alla figlia. Presto chiariti, le due donne entrano in casa e ci si racconta. Dice che lavora al rotocalco del Corriere della sera. Le viene proposto di raccontare la sua storia sulle pagine della Piazza, ma lei si ritrae. Dice: “Non so se è il caso, dai ci penso, magari ci sentiamo”. Purtroppo, non ci siamo mai sentiti. Ma questo gentile dubbio sull’apparire, ti resta dentro scolpito dentro.  Riportiamo l’articolo apparso su “Io Donna” online e firmato dalla sua collega Elena Marco.

“Era quasi sempre l’ultima a lasciare la redazione di Io Donna per concludere questa o quella intervista o per organizzare la prossima one to one con la star di Hollywood di turno. Oppure per mettere in agenda una trasferta nell’Italia «profonda», meglio se per raccontare la storia di persone semplici, quelli che ce l’hanno fatta.

Ci ha lasciati troppo presto Anna Maria Speroni, nata a Riccione il 2 giugno 1965, da oltre vent’anni firma di Io Donna (con una parentesi di un anno a 7 di Beppe Severgnini), caposervizio della redazione Attualità, giornalista sempre col sorriso e la gioia di vivere che le brillava negli occhi. Otto anni fa aveva superato con forza e determinazione un tumore, ma il ritorno del «male» in questi ultimi due anni non le ha lasciato speranza. Eppure era rimasta in redazione fino all’ultimo, fino allo scorso 21 dicembre, per concludere due pezzi e avviarne un terzo. Al mattino in ospedale per le terapie, al pomeriggio in redazione a Crescenzago. «Una collega da ammirare per coraggio, discrezione e dolcezza», ha sottolineato la direttrice di Io Donna, Danda Santini.
Anna Maria era arrivata in Rizzoli nel 1990, facendo la scuola di giornalismo e poi entrando nelle redazioni di Più Bella, Donna Oggi, e, infine, Io Donna fin dal primo giorno di uscita dell’allegato femminile del Corriere, nel marzo del 1996, allora diretto da Fiorenza Vallino. Numerosissimi i suoi dialoghi con attrici e attori del mondo del cinema e dello spettacolo. Ma numerose anche le sue inchieste nell’Italia dell’arte e della cultura, tutte mosse da una inesauribile curiosità e da una voglia di raccontare storie e avventure di persone comuni, e di indagare anche in quell’ambito che per consuetudine definiamo «costume». Sempre con una scrittura inconfondibile, brillante e ironica.
Adorava ballare, adorava la buona cucina, ed era bella di una bellezza che non passa inosservata, molto in linea con la sua terra d’origine. Ma, in contrasto con questo apparire, era riservata all’estremo, silenziosa su di sé, sulla sua vita privata, sulle sue amicizie. Ed era anche portatrice di opinioni «non allineate» che non aveva mai il timore di esporre. Lascia il compagno Gabriele, la mamma, il fratello e i due nipoti con i quali amava viaggiare. I funerali si svolgeranno in forma strettamente privata a Riccione.

Articolo precedente

Pesaro. Antonio Delle Rose e Paolo Monina in mostra a Senigallia

Articolo seguente

Rimini. Turismo fiere, Riccione c’è in Olanda e Germania e gli altri?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Uniamo Riccione: “Non siamo una lista civica defunta”

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
TTI - TTG- riminifiera 16-17 ottobre 2009 - nella photo (Ph © Giorgio SALVATORI) esibizione di ginnastica ritmica nello stand della regione emilia romagna

Rimini. Turismo fiere, Riccione c'è in Olanda e Germania e gli altri?

Rimini. Galli, la Carmen fa il pieno quattro sere

Rimini. Teatro Galli inaugurato, non è mai troppo tardi...

San Giovanni in Marignano. Befana, bagno di folla in piazza Silvagni. Premi del FantaNatale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
  • Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato… 16 Luglio 2025
  • Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-