• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Compressori autofrigo accesi di notte, arrivano le multe da 50 a 300 euro

Redazione di Redazione
12 Febbraio 2019
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Renata Tosi

Renata Tosi

Renata Tosi, sindaco di Riccione

Compressori degli autofrigo nel territorio comunale accesi di notte, arrivano le multe. La violazione all’ordinanza, prevede una sanzione amministrativa da € 50,00 a € 300,00 (pagamento in misura ridotta € 100,00).
Questa mattina, 12 febbraio,  il sindaco Renata Tosi ha stabiliti
norme e divieti per il contrasto dell’inquinamento acustico prodotto dall’accensione
dei compressori degli autofrigo su tutto il territorio comunale. E’ un provvedimento
emesso per far fronte ai disagi causati ai cittadini esposti ai rumori prodotti dai
compressori delle celle frigo installate su autocarri che, anche in orario notturno
e in vicinanza delle abitazioni, rimangono accesi per garantire la conservazione
delle merci deperibili conservate all’interno delle stesse. Per tutelare i cittadini
dall’inquinamento acustico prodotto dai compressori, almeno in orario notturno e in
alcune fasce dell’orario pomeridiano, senza impedire il regolare svolgimento delle
operazioni di commercializzazione dei prodotti deperibili, dato che gli autocarri
possono essere raffreddati al di fuori del centro abitato, viene stabilito il divieto di
accensione dei motori dei compressori degli autofrigo a distanza inferiore di 100
metri dalle abitazioni civili su tutto il territorio comunale, durante le giornate
festive e, nei giorni feriali, dalle ore 13 alle ore 16 e dalle ore 20 alle ore 7.
Limitazioni temporali che non si applicano all’interno delle zone artigianali e nelle
altre zone in classe acustica V e VI, individuate dalla classificazione acustica
comunale, a condizione che gli autofrigo rispettino la distanza di 100 m. dalle
abitazioni civili.

Articolo precedente

Rimini. Fiera, capitale della birra e del cibo fuori casa con Beer Attraction dal 16 al 19 febbraio

Articolo seguente

Misano Adriatico. Via Lamarmora, peri da fiore sul marciapiede

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Via Lamarmora, peri da fiore sul marciapiede

Riccione. Libri liberi in biblioteca. Incontri con Brullo, Scarpa e Leardini

Pesaro, la famosa palla di Arnaldo Pomodoro

Pesaro. ”ABCina” Import Export: le opportunità perle imprese...

Morciano di Romagna. Parco del Conca, 200 nuovi alberi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-