• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Con Spadolini, il danzatore nudo, al Vittoriale di Gabriele d’Annunzio

Redazione di Redazione
9 Maggio 2019
in Cultura, Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Con Spadolini al Vittoriale di Gabriele d’Annunzio. Sabato 18 maggio, nell’ambito della manifestazione “V’empirò di meraviglia”, che si svolge al “Vittoriale” di Gabriele d’Annunzio, viene proiettato il documentario “Spadò, il danzatore nudo” registrato a Riccione nella sede dell’Atelier Spadolini. Alberto Spadolini (1907 – 1972) diventa amico ed allievo di Gabriele d’Annunzio nel 1924, allorché approda in qualità di decoratore sul Lago di Garda. Nel corso di una passeggiata nel parco del Vittoriale, dopo aver parlato a lungo di bellezza delle statue greche, il Vate ordinò a Spadolini di spogliarsi. Alla replica del giovane: “Ma… i giardinieri…”, gli rispose: “I giardinieri non vedranno quello che io vedo, io solo conto. Guardami in faccia. Il peccato è guardare se ci guardano, poiché in questo caso tu ti associ alla bassezza degli altri. Alza le braccia”. E dopo aver ammirato il corpo del giovane esclamò: “Che bellezza!!!” Grazie all’aiuto di Gabriele d’Annunzio all’inizio degli anni ’30 Spadolini emigra a Parigi ed in breve tempo diventa danzatore con Serge Lifar, coreografo apprezzato da Maurice Ravel, pittore ammirato da Jean Cocteau, attore con Jean Marais, regista con Django Reinhardt, cantante con Mistinguett, conteso da Marlene Dietrich e Josephine Baker …
Sarà presente alla proiezione il riccionese Marco Travaglini, nipote dell’eclettico artista, autore del romanzo “Alberto Spadolini, galeotto fu il lenzuolo”, postfazione di Angelo Chiaretti (Youcanprint, aprile 2019).

Articolo precedente

Rimini. Macfrut, Rimini capitale mondiale della civiltà della frutta dall’8 al 10 maggio

Articolo seguente

Cattolica. Belluzzi: “Lungomare Rasi-Spinelli, quale riqualificazione?”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Belluzzi: "Lungomare Rasi-Spinelli, quale riqualificazione?"

Rimini. Regione, il futuro è della bicicletta...

Rimini. Teatro Galli, arriva il prestigioso Riccardo Muti in agosto

Misano Adriatico. Elezioni a sindaco, vandali strappano i manifesti di Claudio Cecchetto...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-