• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Dig Festival, il giornalismo a scuola

Redazione di Redazione
23 Maggio 2019
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il giornalismo a scuola. Da spettatori a giurati
Il DIG Festival di Riccione, manifestazione di giornalismo ormai alle porte, coniuga da
sempre dimensione internazionale e attenzione al territorio, privilegiando il dialogo con le
nuove generazioni. E anche quest’anno propone un percorso riservato alle scuole dal
titolo DIG at school.
Attraverso incontri dedicati alle scuole superiori, DIG at school si prefigge l’obiettivo di
instaurare un dialogo con i giovani sui temi dell’informazione e sul mondo del giornalismo.
Quest’anno, il progetto non si è limitato a coinvolgere soltanto le scuole di Riccione e della
provincia di Rimini, ma ha abbracciato anche la provincia di Bologna; nello specifico, sono
stati coinvolti il liceo San Pellegrino di Misano, il liceo Volta di Riccione, il liceo Einstein di
Rimini e le scuole Manzoni di Bologna, per un totale di oltre 800 studenti.
I ragazzi hanno visionato film e documentari, con la possibilità di commentarli e discutere
con ospiti d’eccezione: Antonino Monteleone, giornalista delle Iene, Alberto Nerazzini,
giornalista freelance, già à Report, e Davide Fonda, video-giornalista Rai. Gli incontri
hanno toccato vari temi, e ne è uscita una panoramica positiva: i ragazzi si informano, ma
con mezzi diversi da quelli definibili tradizionali. La particolare attenzione di DIG Festival
verso il rapporto tra giornalismo e video, quindi, si inscrive perfettamente in un’ottica al
passo con i tempi di fare informazione.
Gli studenti coinvolti hanno avuto la possibilità di confrontarsi, come giuria giovani, con il
lavoro della giuria internazionale dei DIG Awards, il premio di giornalismo internazionale
assegnato durante il DIG Festival alle migliori inchieste video e ai migliori reportage video
dell’anno.
Hanno visionato singolarmente sei film in inglese, senza sottotitoli, e insieme hanno deciso
il lavoro più meritevole: il prescelto riceverà una speciale menzione durante le
premiazioni ufficiali dei DIG Awards, sabato 1 giugno 2019.
La riunione di giuria è stato un momento cruciale, di dialogo e di confronto, e un’occasione
per ricevere nuovi stimoli e mettersi alla prova. Gli incontri con le scuole però continuano
anche al DIG Festival, nelle mattinate di venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno, quando
circa 400 studenti parteciperanno a una serie di workshop aperti al pubblico per
approfondire con importanti esponenti del settore giornalistico temi quali la sicurezza
informatica, le nuove tecnologie, la lotta alle mafie.
Il 22 maggio 2019, alle ore 12, si è tenuta la conferenza stampa nel foyer dello Spazio
Tondelli in cui i membri della giuria giovani hanno raccontato la propria esperienza, e ciò
che si aspettano negli incontri a venire.
Per l’assessore alla cultura Stefano Caldari “il coinvolgimento diretto della scuole a tu
per tu con giornalisti che hanno affrontato nel corso di vari incontri diverse tematiche
dell’informazione e con metodologie diverse a partire dai mezzi video, va incontro a pieno
al lavoro costante perseguito dall’Amministrazione di favorire, in collaborazione con le
scuole, occasioni di conoscenza e confronto su varie tematiche. Il giornalismo a scuola,
inserito nel fitto calendario di iniziative del Riccione DIG Festival, sono certo che
costituisca un istruttivo approccio per far comprendere loro, e al meglio, il complesso e
affascinante mondo dell’informazione”.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Daniela Ruggeri, M5S: “Prima viene l’educazione, il rispetto e la tolleranza”

Articolo seguente

Rimini. Turismo, al via le guardie mediche estive: 13 ambulatori da Cattolica a Bellaria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Uniamo Riccione: “Non siamo una lista civica defunta”

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Turismo, al via le guardie mediche estive: 13 ambulatori da Cattolica a Bellaria

Riccione. Albergatori, Bruno Bianchini ritorna presidente

Riccione. Porto canale, ripreso a dragare

Cattolica. Wein Tour, fare turismo con l'anima dei vini romagnoli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello 15 Luglio 2025
  • Riccione danza, tre spettacoli 15 Luglio 2025
  • Rimini. L’altalena in mare finisce sulla prima pagina dell’Ansa… il 15 luglio. Bella pubblicità 15 Luglio 2025
  • Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione) 15 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti 15 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-