• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. L’assessore Stefano Caldari: “Ecco i rapporti tra il Comune e Radio Deejay: 230mila euro”

Redazione di Redazione
3 Luglio 2019
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L'assessore Stefano Caldari

Stefano Caldari, centro-destra

L'assessore Stefano Caldari
L’assessore Stefano Caldari

 

di Stefano Caldari*

La lettera

È la seconda volta che mi trovo costretto a replicare ai comunicati infondati, imprecisi e grezzi del Partito Democratico a proposito del rapporto del Comune di Riccione con Radio DEEJAY. Nella nota inviata dal capogruppo PD Sabrina Vescovi si leggono somme strampalate e considerazioni di merito a dir poco grossolane.
Partiamo dalle cifre. Nella mia risposta precedente ho dato conto degli importi di DEEJAY On Stage 2019 che, ribadisco sono pari a 180.000 euro, a cui vanno sommati 50.000 euro per la sicurezza, come da previsione della Circolare Gabrielli (la Vescovi la conosce?) e ricalcano quelli del 2018.
Non si può, come fa la Vescovi, citare importi che fanno riferimento a un anno (2016), poi a due insieme (2017 e 2018), poi sommare estate e Capodanno senza distinguere e senza scorporare eventi diversi e periodi differenti e il costo relativo alla sicurezza. Un’accozzaglia di cifre buttate lì senza ragionamenti né serietà.
Sugli aspetti qualitativi della proposta di Radio DEEJAY è possibile ovviamente avere visioni diverse ma sui dati quantitativi e oggettivi no, non è accettabile dover leggere per l’ennesima volta imprecisioni e informazioni volutamente sbagliate.
È doveroso comunque soffermarsi anche sui contenuti che, ovviamente, possono non incontrare i gusti di tutti, ma quando si parla di un network come Radio DEEJAY è inammissibile leggere considerazioni così superficiali e rozze, perché significa che non si sa di cosa si sta parlando.
DEEJAY On Stage è una format virtuoso che tiene insieme la comunicazione e la promozione (parliamo di una radio che fa 5 milioni di ascoltatori al giorno e che trasmette per un mese da Riccione), il divertimento, la musica e tutti i protagonisti delle hit dell’estate. Un appuntamento che è una ricerca Nielsen del 2018 colloca tra i 5 più conosciuti d’Italia e che per l’Osservatorio Montanari di Federalberghi Riccione è tra i più apprezzati dagli operatori turistici, posizionandosi al secondo posto dopo la MotoGP.
Invito il consigliere Vescovi a ripassare la line up delle diverse serate – un mese intero di serate ad ogni edizione – di questi ultimi anni e magari buttare un occhio anche alle immagini della piazza. Sul palco di Riccione abbiamo avuto tutta la musica di tendenza e più ascoltata del Paese, dall’indie all’elettronica, dal pop alla trap: Ghali, Calcutta, Alvaro Soler, Alice Merton, Luca Carboni, solo per citarne alcuni a cui si aggiunge il memorabile show dei Måneskin a Capodanno.
Al PD possono non piacere ma i numeri, le facce delle migliaia di persone che riempiono ogni sera la piazza, i tantissimi giovani che possono cantare con i loro idoli senza dover pagare un biglietto, le decine di migliaia di commenti e condivisioni sui social dicono ben altro.
Vorrei a questo proposito sottolineare come tutto ciò è reso possibile da una squadra unica e eccezionale e da una direzione artistica, quella di Linus, di inconfutabile e assoluta autorevolezza, una sinergia che ci consente di investire somme piuttosto contenute rispetto al mercato musicale che vediamo restituite alla città in misura incalcolabile in termini di offerta, comunicazione, marketing territoriale e qualità dell’intrattenimento.

*Assessore al Turismo, Cultura, Sport, Eventi Comune di Riccione

 

Articolo precedente

Rimini. M5S, in piazzale Boscovich con Gianluigi Paragone e Marco Croatti

Articolo seguente

Pesaro. Popsophia, si parte con Umberto Curi, Nicla Vassallo, Maurizio Blasi e Tlon… Al termine un calice di vino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Popsophia, si parte con Umberto Curi, Nicla Vassallo, Maurizio Blasi e Tlon... Al termine un calice di vino

Rimini. Italia in Miniatura festeggia 49 anni. 270 miniature di monumenti...

Martina Colombari

Riccione. Plastic Free, l'ex Miss Italia Martina Colombari gira spot a Milano Marittima

Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna. Commercianti, 1000 euro a testa per indennità di disagio causa lavori pubblici

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-