• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Libri liberi in biblioteca. Incontri con Brullo, Scarpa e Leardini

Redazione di Redazione
12 Febbraio 2019
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione, ingresso biblioteca

Libellule: libri liberi in biblioteca, 14 febbraio – 7 marzo – 21 marzo.
Inaugura giovedì 14 febbraio (biblioteca comunale ore 21, ingresso libero) una nuova rassegna dedicata agli autori dal titolo Libellule. Libri liberi in biblioteca, un ciclo di tre incontri in cui tre autori saranno gli interpreti di tre generi diversi di narrazione.
Gli appuntamenti scandiscono anche temporalmente, attraverso le giornate che sono state scelte, temi che vanno dall’amore – si comincia con una storia di passione struggente nel giorno di San Valentino – alla composizione poetica, chiudendo la rassegna proprio nella data della Giornata mondiale della poesia.
“Con questo progetto – afferma l’assessore Alessandra Battarra – vogliamo far sì che la biblioteca comunale diventi sempre più non solo uno spazio dedicato alla promozione della lettura – un’attività che portiamo avanti attraverso numerose iniziative durante tutto l’anno – ma anche un luogo dove incontrare gli autori, un’occasione preziosa di ascolto e confronto. Dopo la rassegna dedicata agli itinerari fra cibo e libri, il libro torna di nuovo al centro di un ragionamento più ampio che coinvolge le altre arti e fa sì che il Centro della Pesa diventi un ulteriore palcoscenico della città”.
La rassegna prende il via giovedì sera con La feroce storia d’amore tra Boris Pasternak e Marina Cvetaeva, il racconto, a cura di Davide Brullo, della corrispondenza sentimentale tra lo scrittore e la poetessa, una passione amorosa epistolare di poesia e dolore reinterpretata dall’autore, una presentazione accompagnata dalla lettura scenica dell’attore Silvio Castiglioni.
Il secondo appuntamento, giovedì 7 marzo, ha per protagonista Tiziano Scarpa con Soldi, nuvole e libellule, un titolo che nasce dall’unione della sua raccolta di racconti Una libellula di città e altre storie in rima pubblicata nel 2018 da Minimum fax, e delle poesie di Le nuvole e i soldi, volume uscito sempre nel 2018 (Einaudi editore). I suoi racconti sono nati e ispirati dalle assonanze linguistiche, dal gioco di nonsense che le parole sprigionano, tra avventure fantastiche di uomini, piante e animali. Il Premio Stega per Stabat Mater non è “solo” uno scrittore di rara raffinatezza e talento ma anche un drammaturgo e un poeta.
L’ultima serata, giovedì 21 marzo, è dedicata alla poesia, nella giornata che la celebra, e ha una poetessa come interprete: Isabella Leardini. L’autrice, che ha ideato e dirige il festival Parco Poesia, ha esordito vincendo la sezione inediti del Premio Montale, ha pubblicato i libri La coinquilina scalza, edito nella collana Niebo curata da Milo De Angelis (La Vita Felice, 2004, IV ed.) e Una stagione d’aria (Donzelli, 2017). Le sue poesie sono pubblicate in diverse antologie in Italia e all’estero. Isabella Leardini per questa occasione trasformerà la biblioteca della città nella “casa della poesia”, una serata speciale che vedrà anche la partecipazione di giovani poeti.

IL PROGRAMMA

giovedì 14 febbraio ore 21
presentazione, reading
DAVIDE BRULLO
con la partecipazione di Silvio Castiglioni
La feroce storia d’amore tra Boris Pasternak e Marina Cvetaeva
da “Un alfabeto nella neve” (Castelvecchi, 2018)

giovedì 7 marzo ore 21
presentazione, reading
TIZIANO SCARPA
Soldi, nuvole e libellule
da “Una libellula di città e altre storie in rima” (Minimum Fax, 2018)

giovedì 21 marzo ore 21
presentazione, reading
ISABELLA LEARDINI
con la partecipazione di giovani poeti
Il linguaggio magico della poesia
da “Domare il drago” (Mondadori, 2018)

Articolo precedente

Misano Adriatico. Via Lamarmora, peri da fiore sul marciapiede

Articolo seguente

Pesaro. ”ABCina” Import Export: le opportunità perle imprese…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro, la famosa palla di Arnaldo Pomodoro

Pesaro. ”ABCina” Import Export: le opportunità perle imprese...

Morciano di Romagna. Parco del Conca, 200 nuovi alberi

Cattolica. Scrittori in conferenza: Savinio, Tozzi, Landolfi e Buzzati

Il Coro della Regina

Cattolica. Coro Lirico della Regina in concerto nella chiesa di Sant'Antonio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-