• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione. Lirica, concerto col prestigioso tenore Gian Luca Pasolini

Redazione di Redazione
21 Novembre 2019
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Gian Luca Pasolini

Gian Luca Pasolini

Il tenore Gian Luca Pasolini
Lirica, concerto col prestigioso tenore Gian Luca Pasolini. Il 22 novembre, ore 21, chiesa Mater Admirabilis, le associazioni Amici dei Musei Riccione Valconca, Mozart Italia sede di Rimini e Orchestra da Camera di Rimini, con il patrocinio del Comune di Riccione, presentano il “Gran Concerto d’Autunno” con il tenore Gian Luca Pasolini, accompagnato dal Quintetto Orchestra da Camera di Rimini.
Pasolini, già allievo di Roberto Merolla, tenore tra i più grandi del secolo scorso, ha calcato palcoscenici di fama mondiale: la Scala di Milano, la Fenice di Venezia, San Pietroburgo, Mosca, Berlino, Tokyo, Manila… solo per citarne alcuni. Pochi giorni fa è stato chiamato a cantare per le celebrazioni in occasione della XX Asta Mondiale del Tartufo d’Alba, dove ha interpretato alcune celebri arie d’Opera in diretta con Mosca, Hong Kong e Singapore.
Il concerto del 22 novembre celebra il giorno di Santa Cecilia, protettrice di musicisti e cantanti.  Occasione imperdibile per ascoltare le più belle arie d’opera e musiche dei grandi compositori italiani e internazionali: Bach, De Curtis, Donizetti, Mozart, Puccini, Sibelius, Verdi, Vivaldi.
L’ensemble Orchestra da Camera di Rimini è composta da:
Arpa (Monica Micheli), Violino primo (Matteo Metalli), Violino secondo (Aldo Veronesi), Viola (Ladislao Vieni), Violoncello (Greta Mussoni).
Ingresso libero.
Articolo precedente

Pesaro. Provincia di Pesaro e Urbino, video per farla conoscere

Articolo seguente

Rimini. Conferenza di Monica Centanni: “Basinio e la gara tra il greco e il latino. La corte di Rimini avamposto del Rinascimento”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Conferenza di Monica Centanni: "Basinio e la gara tra il greco e il latino. La corte di Rimini avamposto del Rinascimento"

Rimini. Marcar, bella festa per il lancio della Opel Corsa

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Rimini. Il sindaco Andrea Gnassi, emendamento salva darsene

Rimini. Museo della Città, ceramiche rinascimentali e contemporanee della scultrice Donatella Morriconi in mostra

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gradara. Salons Rossini, concerto il 29 luglio alle 21 nel cortile della rocca 28 Luglio 2025
  • Angolo della poesia. La mia guerra 28 Luglio 2025
  • San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo 28 Luglio 2025
  • San Leo. Rocca, consolidata la parete sud con un costo di 2 milioni di euro 28 Luglio 2025
  • Gli esami di Chiara Pretolini 27 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-