• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Paese, due giorni di eccellenze eno-gastronomiche

Redazione di Redazione
1 Giugno 2019
in Focus, Riccione, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Paese, due giorni di eccellenze eno-gastronomiche. Alla II edizione, appuntamento mercoledì 5 e giovedì 6 giugno.
Un borgo, quello del paese vecchio di Riccione, per due giorni apre le porte a curiosi e gourmet
con la seconda edizione di un format che mette al centro la socialità veicolata attraverso il buon
cibo e l’ospitalità delle botteghe del quartiere.
Come lo scorso anno i commercianti di Corso Fratelli Cervi aprono negozi e attività per
accogliere i cuochi di indiscutibile talento, tra cui anche stelle Michelin, della Brigata del Diavolo
– cuochi sognatori, che cucineranno i prodotti messi a disposizione dagli stessi negozianti,
mentre all’esterno, nelle piazzette e in strada, ci sarà la possibilità di degustare vini e specialità di
una nutrita pattuglia di artigiani cucinieri, tra musica e animazione, per due serate originali e
appetitose in cui si potranno assaggiare piatti pensati ad hoc per questo appuntamento.
L’evento si inserisce nel palinsesto di Romagna Osteria, il progetto sostenuto da Visit Romagna,
un viaggio dei sensi in dodici tappe volto a valorizzare cucina e paesaggio, cultura
enogastronomica, bellezza e patrimonio storico-artistico attraverso i migliori cuochi del territorio.
Nei due giorni della manifestazione si alternano 11 cuochi. I protagonisti di mercoledì 5 giugno: Silver Succi (ristorante Quartopiano, Rimini) a La Cucina nel Gazebo, Silvio Di Donna (Gelataio vagante, Bologna) a La Cucina nel Gazebo, Giuseppe Gasperoni (Osteria del Povero
Diavolo, Torriana) nella Macelleria Gambuti, Riccardo Agostini (ristorante Il Piastrino, Pennabilli)
a Il Mattarello, Daniele Succi (I-Fame, Rimini) alla Polleria Argentina e Massimiliano Mussoni (La
Sangiovesa, Santarcangelo) a Pasta Madre.
La colonna sonora della serata è affidata alle band The Silver Combo duo e Bed&breakfast.
Il giorno dopo, giovedì 6 giugno troveremo invece Omar Casali (Marè, Cesenatico) a La Cucina
nel Gazebo, Silvio Di Donna (Gelataio vagante, Bologna) a La Cucina nel Gazebo, Raffaele Liuzzi
(Locanda Liuzzi, Cattolica) alla Macelleria Gambuti, Remo Camurani (ristorante Ca’ Murani,
Faenza) a Il Mattarello, Paolo Bissaro (ristorante La Canonica, Casteldimezzo – Pesaro) alla
Polleria Argentina, Fabio Drudi (Taverna Righi, San Marino) a Pasta Madre.
In questa serata la musica è affidata a Flamin’ Gene duo e Alte Feulip.
Oltre alla possibilità di scegliere e assaggiare i piatti di questi grandi interpreti della cucina (che
con un costo tra gli 8 e 10 euro), in Paese si possono incontrare prodotti e produttori di
eccellenze di diversi territori come le ostriche di L’ottavino di Santarcangelo di Romagna, le birre
Baladin e del Borgo, le prelibatezza dolci della Pasticceria Tommasini, le proposte della Società
cooperativa agricola Valmarecchia Bionatura (Pennabilli), dell’Azienda Agricola Mora del Munio
(Bagncavallo) e della Fattoria Mà Falda (San Venanzo) oltre ai vini dei colli riminesi.
CI SEI?! Paese a Ferro e Cuoco è un evento ideato da Fausto Fratti, per tanti anni patron del
ristorante Il Povero Diavolo di Torriana e curatore della storica manifestazione Scorticata la
collina dei piaceri, in collaborazione con il Comitato Riccione Paese e con l’assessorato al
turismo del Comune di Riccione.

Articolo precedente

Pesaro. I martedì del San Pietrino Summer Street: bere bene con panini ed artisti

Articolo seguente

Pesaro. Papalini, Confindustria: “Non possiamo continuare a sostenere continui aumenti del costo dell’energia elettrica”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Papalini, Confindustria: "Non possiamo continuare a sostenere continui aumenti del costo dell’energia elettrica"

Rimini. Due giugno, Festa delle Repubblica: un giorno di festeggiamenti. Concerto al Galli

Cattolica. Mystfest, Premio Gran Giallo 110 lavori in gara

Rimini. Gruppo Aureli, nuova mossa: Aetna compra il 100% di Ocme

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-