• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Prima tv romana per il documentario prodotto da Riccione Teatro: rapporto tra Pina Bausch e Roma

Redazione di Redazione
5 Luglio 2019
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pina Bausch

Prima tv romana per il documentario prodotto da Riccione Teatro, il docufilm va in onda la sera di sabato 6 luglio su Rai 5.

Pina Bausch a Roma approda in TV. E’ Rai 5 a trasmettere il documentario firmato da Graziano Graziani e prodotto da Riccione Teatro in collaborazione con l’Archivio Teatrale Andrés Neumann/Il Funaro Centro Culturale. La prima visione TV è in palinsesto sabato 6 luglio in seconda serata (ore 23).

Nato da un’idea del direttore di Riccione Teatro Simone Bruscia e di Andrés Neumann, il film di Graziano Graziani (critico teatrale e voce di Fahrenheit su Radio 3) indaga lo straordinario rapporto di Pina Bausch con la città eterna. La coreografa che ha stregato Fellini, Almodóvar e Wenders ha dedicato a Roma due spettacoli indimenticabili, Viktor (1986) e O Dido (1999), e nelle sue residenze artistiche ha scandagliato la città a fondo, tra pranzi in trattoria, incursioni in sale da ballo, passeggiate al mercato, nelle periferie multietniche, nei campi rom, nei locali transgender e nei circoli di cultura omossessuale. A ricordare quel periodo sono testimoni eccellenti come Matteo Garrone, Mario Martone, Cristiana Morganti, Vladimir Luxuria, Leonetta Bentivoglio, Maurizio Millenotti, Claudia Di Giacomo, Ninni Romeo. Tra gli intervistati c’è lo stesso Andrés Neumann, storico produttore di Pina Bausch e collaboratore del Tanztheater Wuppertal.

La prima TV fa seguito a una serie di importanti riconoscimenti per il docufilm di Graziani, che nel 2017 è stato proiettato in anteprima al Teatro Argentina di Roma, in una serata-evento culminata con la consegna della Lupa capitolina al Tanztheater Wuppertal. Da allora proiezioni ed eventi speciali sono stati organizzati in tutta Italia e all’estero, in particolare al Festival del Cinema Italiano di Madrid e al Segal Center di New York. Dal 17 al 21 giugno scorsi, inoltre, la versione radiofonica del documentario (Eterna. Pina Bausch a Roma) è andata in onda su Radio 3 all’interno del programma Tre soldi; il podcast della trasmissione è disponibile su RaiPlay Radio.

Da anni Riccione Teatro – associazione che organizza il Premio Riccione per il Teatro, il Riccione TTV Festival e la stagione teatrale dello Spazio Tondelli – dedica retrospettive video al teatrodanza e a Pina Bausch. Vetrina privilegiata di queste rassegne, presentate in Italia e all’estero, è il Riccione TTV Festival, che ha anche proiettato i work in progress di Pina Bausch a Roma.

Articolo precedente

Rimini. Posacenere, fantasia riminese a pochi metri dal centro storico

Articolo seguente

Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 73mila articoli abusivi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza

8 Agosto 2025
Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio…

7 Agosto 2025
Screenshot
Focus

Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra…

7 Agosto 2025
Hotel Ennia, i premiati
Focus

Rimini. Hotel Moby Dick di Bellariva, Carol di Rivabella, Ennia di Viserba: nozze d’oro, di diamante e di platino

7 Agosto 2025
Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

7 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 73mila articoli abusivi

Cattolica. I parlamentari Paragone e Croatti visitano le eccellenze cattolichine

Misano Adriatico. Luca Ferrari vince il mondiale velocità offshore con motore elettrico a Montecarlo

Riccione. Vele bianche, 120 ragazzi disabili in mare per veder pescare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza 8 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-