• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. Raibano, tre imprese si ampliano in cambio di opere pubbliche

Redazione di Redazione
7 Marzo 2019
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Riccione, palazzo comunale

Raibano, tre imprese si ampliano in cambio di opere pubbliche. Sono: “Fingest srl”, “ Termoidraulica Riccionese srl” e “ Immobiliare Olivieri srl”. Finanzieranno ciascuno con percentuali differenti rispetto all’entità dei propri interventi previsti, opere eseguite
direttamente dal Comune, quali la pista ciclabile di via Falconara, in prosecuzione della
pista preesistente in via dell’Ecologia fino all’innesto con via San Leo e bypass ai
collettori fognari di via Falconare e San Leo. Si tratta di interventi utili allo smaltimento
delle acque meteoriche che eviteranno possibili disagi durante le forti precipitazioni e di
lavori rilevanti, dal punto di vista della mobilità ciclopedonale, con ripercussioni positive
sulla qualità dell’aria e sul contenimento del traffico automobilistico e ripercussioni
“ I segnali ci sono tutti – dice il sindaco Renata Tosi – per dare risposte alle aziende
artigianali che richiedono di allargare le proprie sedi e assumere nuovo personale. Con
l’approvazione dei nuovi permessi di costruire convenzionati diamo infatti agli imprenditori
celerità, chiarezza degli obiettivi da raggiungere e semplificazione delle norme attuative.
Se pensiamo che lo strumento precedente era il Pua, e che richiedeva in media una
tempistica tra i 3 e i 5 anni per dare risposte al privato, oggi con la spinta alle convenzioni
stabiliamo con forza un piano di lavoro comune con al centro la qualità del progetto
urbano. In un rapporto diretto e chiaro con l’imprenditore l’amministrazione fa impresa per
l’interesse della collettività. Le domande di ampliamento e riqualificazione nella zona
artigianale sono state presentate nel 2018, a marzo 2019 andranno in approvazione in
Consiglio Comunale. Queste sono fatti concreti a riprova della capacità attrattiva di nuovi
investimenti nella città di Riccione” .

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Otto marzo, giornata per riflettere con 4 eventi teatrali

Articolo seguente

Misano Adriatico. Istantanee tristi. Indumenti in abbandono sparsi per centinaia di metri…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Istantanee tristi. Indumenti in abbandono sparsi per centinaia di metri...

Riccione. Centro 21, storie lette ed animate presso libreria Bianca&Volta

Alex Zanotelli

Rimini. Incontro con padre Alex Zanotelli: "Costruiamo ponti e non muri"

Riccione. Donna, "Petali di rosa digitale" in biblioteca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-