• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione. Riccione Paese, serata col genio di Leonardo da Vinci per i 500 anni della morte

Redazione di Redazione
12 Luglio 2019
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Angelo Chiaretti

Riccione Paese, serata col genio di Leonardo da Vinci per i 500 anni della morte. All’interno della rassegna Riccione Paese di Libvri,  in piazzetta Parri, venerdì 12 luglio alle 21, Angelo Chiaretti, eminente storico e cultore di studi danteschi nonché presidente Centro Studi Leonardeschi Dino Palloni, e Francesco Castellani curatore del Festival “Al tremolar de la marina”: raccontano: “Leonardo Da Vinci, uno di noi” seguendo ipotetiche ma non inverosimili tracce leonardesche in Valconca e, in particolare, a Mondaino.
Il resto del cartellone

Venerdì 19 luglio, sempre alle ore 21, scrittrice e poeta Isabella Leardini, autrice del libro “Domare il drago” (Mondadori Editore) condurrà il reading “La poesia è una lingua magica: giovani poeti crescono” a cui interverranno giovani poeti del territorio.

Debora Grossi ed Eleonora Calesini – venerdì 26 luglio ore 21 – intervistate dalla giornalista Rita Celli, ripercorreranno assieme le dolorose vicende del sisma che ha distrutto L’Aquila e devastato quella regione d’Abruzzo. “Il movimento dei sogni: quello che la terra non ha distrutto” è il tema della serata e anche il titolo del libro scritto a due mani dalle due protagoniste.

Conclude la rassegna, venerdì 2 agosto alle ore 21, una serata a più voci proposta e orchestrata da Alessandro Formilli sotto il titolo “Viale Ceccarini Riccione e Dino Sarti. Storia della canzone e del viale”. L’epopea della Riccione dei ruggenti anni Sessanta e Settanta segue il ricamo dei ricordi di alcuni dei protagonisti o testimoni di quegli anni, tra cui: Vittorio Costa, Maddalena Fano Medas, Luciano Luzzi, Maddalena Piccari, Armando Semprini, Edmo Vandi.

Articolo precedente

Rimini. Comune regala speciale fuoristrada alla Polizia di Stato per pattugliare la spiaggia

Articolo seguente

Pesaro. Novilara, Tagliatelle e non solo al Castello

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Novilara, Tagliatelle e non solo al Castello

San Giovanni in Marignano. Scuola Maestre Pie, insegnanti da tutt'Europa in convegno per GoDigital

San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa

San Clemente (Rimini). Note di Vino, arriva la Lombardia. Degustazioni, cibo e musica

Rimini. Stazione, parte il cantiere per la piazza. Rimosse le bici in abbandono

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Grotta, inaugurata la ciclo-pedonale. Costo: 700mila euro 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Santamonica, 31 ottobre dalle 17 con Halloween 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-