• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione. Riccione Paese, studi di riqualificazione

Redazione di Redazione
24 Maggio 2019
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione Paese, sarà vera riqualificazione? Recuperare l’antica via Flaminia, oggi Corso F.lli Cervi, cuore di Riccione Paese,
come asse principale di un centro abitato che si collega e si dipana al resto del territorio
comunale. Con la conclusione di una serie di studi propedeutici, l’Amministrazione si è
dotata di un quadro di riferimento preciso in cui la città si articola e sviluppa attraverso
snodi diversi, di cui i principali, saranno il centro sportivo in zona stadio, le piste ciclabili, il
Parco degli Olivetani, l’arboreto Cicchetti, viale Ceccarini, piazza Unità, la zona Paese e il
porto. In questa cornice e da questo presupposto si inserisce la riqualificazione di Piazza
Unità e del quartiere storico di Riccione Paese che saranno oggetto di un masterplan
redatto dall’architetto Massimo Bottini.
Piazza Unità verrà rivista come luogo di socializzazione e collegata alle zone limitrofe per
estendersi a Corso F.lli Cervi zona paese. Il modello di gestione, frutto di un programma di
lavoro che ad oggi ha proceduto a step, dalla raccolta delle informazioni, alla definizione
dei criteri e alla stesura di un programma, fino a giungere allo stadio attuale della
elaborazione progettuale, ruota attorno al fondamentale presupposto di recupero della
antica via Flaminia. La strada oggi è identificabile verso nord ovest, direzione Rimini,
dall’attuale SS16 in corrispondenza del parco della Resistenza che si trova al’altezza del
Rio Melo, e a proseguire, in direzione Riccione verso sud est con il Corso F.lli Cervi fino
alla rotonda con la SS16. Un tratto lungo 1,5 km.
Da questo punto di partenza l’Amministrazione interverrà sul tessuto urbano di Riccione
Paese che nel tempo ha subito profonde alterazioni di carattere urbanistico, recuperando,
dal punto di vista della vocazione storica, l’area e gli ‘isolati storici’ presenti nel quartiere.
Tra i criteri ispiratori di pianificazione e rigenerazione urbana, la valorizzazione della
via Flaminia come strada per la gente, punto di accoglienza dei pellegrini che nei secoli
scorsi erano diretti a Roma.
Un luogo che aggrega altri luoghi come l’ospedale Ceccarini inserito dentro la città storica,
l’arboreto e la zona ex fornace, fino a siti di accoglienza quali le chiese di San Martino,
Riccione Paese e il Centro di Arti Figurative. Dai vicoli alle piccole piazze, dalle scuole agli
stabili storici, senza tralasciare la vocazione del quartiere incentrato sulla presenza delle
botteghe storiche, sono numerosi gli elementi che verranno considerati nell’ambito di una
complessiva riqualificazione dell’area.
“ Riccione ha bisogno di ricostruire le tracce del suo passato e riannodare il percorso della
sua memoria – afferma il sindaco Renata Tosi – .Questo territorio per secoli è stato la
parte di congiungimento tra la via Flaminia e la via Emilia. E’ dunque il tracciato dell’antica
Flaminia, che taglia oggi il cento storico, sul quale intendiamo ricostruire relazioni ed
identità perdute mai sopite .Questo ci permetterà di riconnettere in un unico disegno tutta
l’area di Riccione Paese mettendo in sinergia il centro storico, la riqualificata Piazza Unità,
l’arboreto, il parco degli Olivetani, il polo scolastico e museale fino a collegarsi al centro
sportivo, alla zona mare e al quadrilatero Ceccarini”.

Articolo precedente

Cattolica. Tennis Leoncavallo, ambizioso progetto con 11 campi

Articolo seguente

Gabicce Mare. Disco Diva, capitale italiana della disco music dal 20 al 23 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Disco Diva, capitale italiana della disco music dal 20 al 23 giugno

Morciano di Romagna. Bpv, assemblea con rinnovo del consiglio d'amministrazione il 26 maggio. Quattro liste

Riccione. Addio al prestigioso giornalista Vittorio Zucconi, un po' di Riccione nella sua "autobiografia"

Morciano di Romagna. Assemblea soci Banca Popolare Valconca: vince la Lista 1; seconda la 2

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-