• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Riccione. Rifiuti abbandonati, arrivano le telecamere

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2019
in Ambiente, Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Abbandono rifiuti, telecamere in azione;  a supporto dei controlli effettuati in borghese dal Nucleo
di Polizia Ambientale del Corpo Intercomunale di Riccione, Coriano e Misano Adriatico.
Gli apparecchi, collocati a rotazione in una ventina di punti caldi soggetti più
frequentemente a segnalazioni, costituiscono ulteriori e validi strumenti a disposizione
dell’amministrazione comunale per combattere, con l’ausilio delle guardie ecologiche, i
reati ambientali nel rispetto della normativa sulla privacy in materia di videosorveglianza.
“ Con le telecamere – dice l’assessore all’Ambiente Lea Ermeti – puntiamo a
combattere in maniera sistemica l’abbandono volontario dei rifiuti, che voglio sottolineare,
costituisce un illecito grave. Il 2019 sarà l’anno della estensione del porta a porta a tutti
quartieri di Riccione, da qui l’impegno che verrà messo in campo quotidianamente dagli
agenti di Polizia Municipale per scoraggiare, con l’ausilio delle telecamere, le persone che
ancora si ostinano ad aggirare i controlli gettando rifiuti sul suolo pubblico incuranti delle
necessità di decoro continuo e costante cui mira questa amministrazione. I controlli non
hanno però una mera azione sanzionatoria ma rientrano nel messaggio che intendiamo
lanciare ai riccionesi e ai turisti: Riccione è la casa di tutti operiamo come in una famiglia
con spirito di reciproca collaborazione”.
L’entità della sanzione prevista varia in base alla gravità del comportamento scorretto.
Per il privato la sanzione è amministrativa e ammonta a 104.00 euro nel caso di errato
conferimento dei rifiuti o di abbandono al di fuori del cassonetto, mentre è di 600 euro
come stabilito dal Testo Unico Ambiente se l’abbandono avviene in luogo
indiscriminato sia suolo pubblico che privato.
Nel caso l’illecito sia riconducibile ad un’attività di impresa o ad un ente, la violazione
di tale divieto comporta una sanzione penale.
Attraverso le ispezioni effettuate all’interno dei sacchetti abbandonati e l’ausilio delle
telecamere, sarà massimo il controllo da intensificare nei prossimi mesi, in vista della
stagione primaverile caratterizzata dalla potature e dalla probabilità più elevata di
abbandoni di sfalci.
Gli apparecchi sono resistenti alle intemperie, dotati di infrarossi e collocati in modo
discreto sul territorio. Anche in condizioni di luminosità non ottimale sono in grado di
effettuare registrazioni. I sensori rilevano movimenti e passaggi nel campo visivo in modo
da inquadrare zone e punti di maggiore abbandono.
“A Riccione abbiamo 440 viali disseminati in 17 km quadrati – conclude Ermeti – con le
forze in campo a disposizione, e incontri dedicati nei prossimi mesi ai residenti dei quartieri
coinvolti dal porta a porta, chiediamo a tutti il massimo impegno per una gestione virtuosa
dei rifiuti”.
Per il ritiro di rifiuti ingombranti e sfalci da potature
si ricorda il numero verde Hera 800999500

Articolo precedente

Rimini. Video sorveglianza dallo Stato 280mila euro in provincia; 3,49 milioni all’Emilia Romagna

Articolo seguente

Rimini. Morrone, Lega: “Licenziato testo base in commissione. Iter spedito per passare in Romagna”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Jacopo Morrone

Rimini. Morrone, Lega: "Licenziato testo base in commissione. Iter spedito per passare in Romagna"

Rimini. Cagnoni, presidente di Ieg (Rimini e Vicenza Fierre): "Hit show è solo vetrina del made in Italy"

Verucchio. Antonio Valenti, in un libro la sua vita di minatore in Belgio

Riccione. Spiaggia, bene immateriale Unesco?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
  • Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-