• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione-Rimini. La xilografia di Umberto Giovannini al Museo della Città. Anteprima a Riccione

Redazione di Redazione
14 Maggio 2019
in In primo piano, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Umberto Giovannini

Umberto Giovannini

Umberto Giovannini

La xilografia di Umberto Giovannini a Riccione. Doppio appuntamento con progetto Lina: un percorso visivo realizzato in xilografia e installazioni di musica e suoni. Dopo Roma e Catania, viene presentato nella sua forma completa al Museo della Città di Rimini.
Un evento dedicato alla presentazione del catalogo è venerdì 17 maggio, ore 18:30 al Block 60. Umberto Giovannini in dialogo con Simone Bruscia  e presentazione del catalogo della mostra. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

A Rimini, ala nuova del Museo della Città, sabato 25 maggio ore 18, inaugurazione della mostra Lina, capitolo terzo.
Il 25 maggio alle ore 18 viene inauguratala terza tappa di LINA, progetto realizzato da Umberto Giovannini: una fusione tra installazioni xilografiche, musica e suoni pensato site specific per l’Ala Nuova del Museo della Città di Rimini.
Umberto Giovannini – artista visivo con un percorso tra printmaking, arti performative e musica –, indaga la percezione del contemporaneo, riletto attraverso la lente di una memoria collettiva.
L’intero progetto, ideato tra Roma e Catania e realizzato tra Londra e l’Italia dal 2016 al 2019, è pensato come un percorso di installazioni della serie di xilografie policrome stampate su carta washi, dove si incontrano esperienze visive e sonore, realizzate assieme al musicista riminese Stefano Pagliarani.
In occasione della mostra viene presentato il libro d’artista Parole per LINA di Walter Pretolani.
umbertogiovannini.it
La mostra è aperta dal 25 maggio al 16 giugno
da martedì a domenica ore 10.00 – 19.00, chiuso lunedì.
tel 0541 793851 • musei@comune.rimini.it
•
La storia del genere umano è sempre stata una storia di viaggi, spostamenti volontari o forzati, dettati dalla necessità, dal desiderio, dall’irrequietezza. Nella crisi che il mondo europeo sta vivendo, ignorando le proprie responsabilità di potenza coloniale, in questo confronto con un universo che facilmente considera esterno, sembra del tutto assente la connessione con la condizione fisiologica e culturale di ogni individuo e migrante. L’incapacità politica e intellettuale che immobilizza i governi e le compagini sociali, appare infatti, insabbiata dalla caligine di un tempo depositato, su un passato anche troppo recente e da una precisa volontà di non ampliare lo sguardo.
Umberto Giovannini parte da qui, dal disegno di ricostruire una storia, precipitata nelle minute cronache di una vita (fotografie, alcune tracce audio, altre memorie orali, volatili) per un complesso esercizio di figurazione mentale che punta a risvegliare proprio questa connessione: la percezione di se stesso, e di ogni osservatore del suo lavoro, come straniero, o estraneo, come individuo in transito, provvisto di una condizione di privilegio che è solo accidentale. Il punto di scaturigine è Lina, una donna che negli anni Venti ha lasciato la nativa provincia romagnola per andare a lavorare presso una facoltosa famiglia, nella capitale e in altre città italiane, tutte lontane da casa. Un ordinario caso di migrazione interna nel periodo tra le due guerre ispira l’intero progetto di Giovannini: immaginare lo sguardo che Lina ha posato su una grande città, la possibilità che abbia avuto una sensazione di inadeguatezza, il pensiero che possa, quasi certamente, aver provato nostalgia per la propria casa e per gli spazi familiari, sono la materia prima per un’epopea xilografica che elabora una forma di identificazione che non attraversa solo lo spazio e il tempo ma anche altre dimensioni dell’esistenza. […]
Pietro Gaglianò
(Estratto dalla presentazione del catalogo)
•
L’Opificio della Rosa è un’associazione no-profit che ha tra i suoi fini principali la conoscenza e la diffusione di tecniche di incisione a basso impatto ambientale: dalla xilografia alla calcografia, fino alle più innovative tecniche incisorie.
Viene incoraggiata la sperimentazione tecnica e il lavoro interdisciplinare che lega la grafica ad altri ambiti artistici, questo anche attraverso un programma di residenze, workshop estivi e la condivisione di progetti che ogni anno vengono sviluppati coinvolgendo artisti in ambito internazionale.
L’Opificio della Rosa, nato nel 2009 attorno all’omonimo laboratorio di Montefiore Conca, è ora affiancato da un secondo studio a Morciano di Romagna dedicato al letterpress.
L’associazione collabora su progetti specifici con Fondazione Renate Herold Czaschka, Anonima Impressori di Bologna, Luigi Castiglioni di Rimini e Atelier InSigna di Roma.
Progetti speciali vengono realizzati assieme alle Università: Central Saint Martins, University of the Arts London; RUFA, Rome University of Fine Arts; Accademia di Belle Arti di Catania.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Mese della famiglia, camminata sensoriale

Articolo seguente

Cattolica. Pd, incontro sull’Europa a Spazio Z°

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Rimini, Museo degli Sguardi
Eventi

Rimini. Arte, la Rimini che non ti aspetti vista da prospettive diverse e tour insoliti

16 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Attualità

Rimini. L’altalena in mare finisce sulla prima pagina dell’Ansa… il 15 luglio. Bella pubblicità

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Pd, incontro sull'Europa a Spazio Z°

vignetta

Riccione. Sicurezza stradale, il Giro d'Italia di Paola Gianotti

Rimini. San Lorenzo Monte, vernici scaricate nei campi identificato l'autore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale 17 Luglio 2025
  • Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo 17 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio 17 Luglio 2025
  • Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua 17 Luglio 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre… 17 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-