• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Serata MotoGp in piazzale Ceccarini, motociclismo come mito. Conduce Paolo Beltramo

Redazione di Redazione
31 Agosto 2019
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Anni ’60. A Riccione si correva in un circuito cittadino prima della costruzione dell’autodromo Santamonica

 

Conferenza in piazza, motociclismo come mito. Conduce Paolo Beltramo.   Appuntamento nella serata del 10 settembre, ore 21, in piazzale Ceccarini, con la partecipazione di ospiti speciali e piloti protagonisti di un talk, la performance di videomapping a cura del giovane artista Federico Fusaglia e un live di Fadi, cantautore italo nigeriano di Riccione, autentica rivelazione del 2019. Suo padre è arrivato in Riviera dalla Nigeria nei primi anni ’80, per diventare motorista. I motori sono nel DNA di Fadi, che spesso ne usa il linguaggio pratico per parlare di cose un po’ più grandi. Presenta la serata Paolo Beltramo, storico inviato della MotoGP. Ad arricchire ancor di più la scena la presenza di due moto Ducati e Benelli.
Cosa ti spinge a rischiare quando sei in sella a una moto? Che potere ha il rombo del motore? Come mai spesso si conservano i pistoni? Ma, soprattutto, perché in Romagna il fenomeno del motociclismo è così dilagante?
Queste e altre domande sono servite a Laura D’Amico, giovane autrice del progetto Pulsioni a dare una risposta al binomio motociclismo-Romagna che spesso è dato per scontato, come se fosse così da sempre. Il diario di viaggio attraversa le esperienze, presenti e passate, di chi ha vissuto e in parte scritto la storia, rischiando il tutto per tutto. In scena è il dietro le quinte, lontano da tecnicismi e vittorie, per mostrare, per la prima volta, come una pulsione collettiva verso le due ruote a motore, lo hanno reso un tratto identitario del territorio. Ci sono circuiti, officine, rettilinei di lungomare, percorsi fuori pista. E poi ancora musei, concessionari, aziende, team e piloti, così tanti elementi per i quali l’Emilia Romagna è stata definita “Motor Valley” e più recentemente “The Rider’s Land”, per promuovere questa parte d’Italia nel mondo.

Articolo precedente

Bellaria. Oratori Anspi in Festa, capitale italiana per una settimana

Articolo seguente

Pesaro. Addio a Paolo Morsiani: noto velista, animatore del porto ed amante del mare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Uniamo Riccione: “Non siamo una lista civica defunta”

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Addio a Paolo Morsiani: noto velista, animatore del porto ed amante del mare

Rimini. 2° Trofeo Yacht Club Rimini, vincono Andrea Muratori (skipper), Tommaso Valentini, Attilio Sammarini e Michele Bartolini

Riccione. Claude Nori, oltre 6.000 visitatori per la prima personale in Italia

Rimini. Giornata dell'Alzheimer, il 13 settembre al Grand Hotel

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
  • Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev 18 Luglio 2025
  • Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-