• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Simone Imola: “La Tosi dovrebbe pensare al futuro di Riccione e non parlare del Pd”

Redazione di Redazione
18 Aprile 2019
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La lettera

E’ molto preoccupante il fatto che una amministrazione comunale, in carica da ormai 5 anni, continui sempre a parlare del PD.
E’ preoccupante il fatto che pensi a parlare di noi e non pensi al futuro di Riccione, ad come sarà la Riccione fra 10-20 anni.
E’ preoccupante che paragoni la speculazione edilizia attualmente concessa da Riccione a qualche imprenditore, con una legge Regionale volta ad incentivare e facilitare la riqualificazione del patrimonio alberghiero esistente.
Ma andiamo con ordine. La legge nazionale che istituisce i Condhotel del 22 gennaio 2018 n. 13 prevede l’applicazione agli esercizi alberghieri esistenti e la legge ragionale approvata pochi giorni fa è ancora più chiara nel prevedere la possibilità solo su una “destinazione ricettiva alberghiera e sui quali sia stato apposto il vincolo o sussista un vincolo di destinazione ricettiva alberghiera derivante dalla strumentazione urbanistica comunale”. Ebbene nel caso del Corallo e dell’area Ranch in particolare non vi era nessun vincolo alberghiero. La legge regionale sui condhotel non era applicabile all’intervento approvato.
Inoltre le norme regionali sul condhotel prevedono:
– La superfice massima di trasformazione in residenza della superfice ricettiva esistente è del 40% nei condhotel contro il 50% prevista dalla variante di Riccione.
– La gestione alberghiera dei Condhotel deve essere effettuata da un unico gestore che la effettua in modo unitario e che le singole unità abitative della struttura alberghiera e relative pertinenze devono essere parimenti destinate esclusivamente ad attività turistico-ricettive alberghiera.
– Stabilisce anche che le unità abitative in disponibilità allo stesso nei periodi di non uso da parte dei rispettivi proprietari siano assegnate alla clientela per il servizio ricettivo alberghiero.
– Vi deve essere un unico servizio di portineria
Non risulta che tutto questo sia previsto nel permesso di costruire convenzionato approvato.
Lei sindaco non ha anticipato i Condhotel ma ha copiato una norma del Piano regolatore di Rimini del 1975, poi abolita da anni, che dava la possibilità di realizzare il 25% di residenza in un albergo. L’ha copiata e raddoppiata portando quel 25% al 50%.
I Condhotel sono altra cosa come ha commentato l’assessore Regionale Emma Petitti: “Un intervento strategico e innovativo che mira a riqualificare e migliorare l’offerta turistica e, allo stesso tempo, a valorizzare gli spazi fino ad oggi abbandonati nel rispetto del consumo di suolo a saldo zero. Con la nuova norma, infatti, potranno “diventare” condhotel anche le colonie marittime e montane – unico caso in Italia -, cosa che permetterà anche di contrastare il degrado che spesso regna intorno a questi luoghi.
Con gli interventi permessi dall’amministrazione Tosi non si ha:
-miglioramento dell’offerta turistica
-valorizzazione degli spazi abbandonati
-ristrutturazione delle colonie

Probabilmente però, per quanto riguarda le Colonie, aspettiamo che si insedi il polo universitario in quelle del Marano come riportato in campagna elettorale per fare qualcosa…

Ma il problema più grande è che nessuno ancora mi abbia risposto alla seguente questione:
come mai non è stata fatta la delibera prevista dalla legge nazionale (DPR 380 e “Sblocca Italia”) per regolamentare il contributo straordinario?
Perché a qualcuno forse si voleva chiedere qualcosa meno e a qualcuno qualcosa di più?
QUESTO LEDE IL RISPETTO DEI PRINICIPI DI EQUITA’, UNIFORMITA’ DI TRATTAMENTO ED IMPARZIALITA’.
E’ no caro Sindaco, così non va!
Andremo fino in fondo su quest’ultima questione dell’illegittimità delle pratiche proposte in consiglio.

Imola Simone, consigliere comunale PD Riccione

Articolo precedente

San Clemente (Rimini). Alfonso Scala presenta la sua lista

Articolo seguente

Rimini. L’eurodeputato Paolo De Castro parla di Europa e agricoltura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. L'eurodeputato Paolo De Castro parla di Europa e agricoltura

Fausto Bersani

Cattolica. 5G (quinta generazione), i rischi sanitari delle nuove tecnologie col professor Fausto Bersani

Cattolica. Turismo, assegnata la Bandiera blu. La 23^ per la città

Rimini. Aperta la rampa che porta dalla Circonvallazione occidentale al giardino del castello

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-