• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Sindaco Tosi: “25 aprile: la democrazia è un albero dalle forti radici. Un giorno da non rinunciare”

Redazione di Redazione
26 Aprile 2019
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

DISCORSO 25 APRILE 2019 SINDACO RENATA TOSI

Carissimi concittadini, concittadine, autorità, associazioni partigiane e combattentistiche,
è per me un grande onore prendere la parola in questo giorno così importante e sento la
responsabilità di essere rappresentante di tutta la Comunità che mi ha democraticamente
scelta come Sindaco. Grazie per essere qui, per questo importante momento di
condivisione, di storia, di commemorazione e di ricordo.
La democrazia è come un albero: più le radici sono forti e salde, più l’albero può crescere
e prendere vigore. Se vengono meno le radici, tutto il resto morirà con esse. Per questo il
25 aprile è per tutti noi un giorno al quale non si dovrà ma rinunciare.
La Democrazia funziona con il confronto di opinioni, con la pazienza, la mediazione, la
faticosa intesa, la critica anche aspra ma rispettosa delle persone e dei fatti, con
l’attenzione delle regole e soprattutto delle persone, con il riconoscimento intellettualmente
onesto del lavoro svolto da chi si occupa della cosa pubblica. Per questo, essere qui oggi
non è un rito fuori dal tempo. Al contrario, rappresenta il giusto ricordo delle nostre radici e
diviene momento di ascolto e di riflessione. La Resistenza e la guerra di Liberazione
hanno rappresentato la capacità concreta di uomini e donne di superare la rassegnazione,
chiamati a battersi per il bene sociale, confidando in una Giustizia effettiva che regolasse
la convivenza, garantendo la dignità di ogni individuo. Agli uomini e alle donne che hanno
combattuto per il futuro e il nostro presente va oggi il nostro pensiero, carico di stima,
considerazione e gratitudine.
Per comprendere al meglio il senso del 25 Aprile 1945, credo sia necessario rivolgere il
nostro pensiero, il nostro sguardo, ai protagonisti di quella stagione in favore della vita e
della libertà. A loro va la nostra gratitudine e il nostro impegno a tenere vivo il loro esempio
di amore e coraggio.
La Costituzione è il frutto principale del 25 aprile. E’ la strada maestra sulla quale
camminare . Per questo la Costituzione resta il cuore e, insieme , la mente che guida ogni
azione. Spetterà soprattutto ai giovani garantire la difesa dei valori della Resistenza.
Occorre avere la consapevolezza che la democrazia è un bene collettivo, che appartiene
ad ognuno di noi e che significa partecipazione attiva e impegno per costruire il futuro
della nostra Comunità.
Oggi in virtù di questa fascia tricolore che indosso sento di dover ringraziare tutti i
riccionesi per avermi dato l’onore di rappresentare la città di Riccione in questa cerimonia
che vuole commemorare una ancor oggi e sempre preziosa Democrazia. Una data che
deve rimanere impressa nel cuore di tutti per fondare una memoria civica collettiva
realmente condivisa da ognuno di noi.
Viva la Costituzione!
Viva la Repubblica!
Sindaco di Riccione
Renata Tosi

Articolo precedente

Rimini: 25 aprile: festa della Liberazione, festa della Dignità. La commovente elegia del riminese Guido Nozzoli

Articolo seguente

Rimini. Museo di Covignano, primavera con la cultura attraverso il pic nic a Villa Alvarado

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

spot Aquafan Riccione
Riccione

Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte

23 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno

23 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Al Palazzo del Turismo la mostra d’arte degli alunni delle classi terze della scuola Geo Cenci

22 Maggio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica. Bell’esempio da esportazione

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Museo di Covignano, primavera con la cultura attraverso il pic nic a Villa Alvarado

Riccione. Dig Festival, a Riccione i grandi protagonisti dell'informazione internazionale

Gabicce Mare. Gabicce Monte, musica al tramonto

San Clemente (Rimini). Elezioni comunali, il centrosinistra presenta la lista. Mirna Cecchini ricandidata

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-