• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Spettacolo di beneficenza con le SanGiovesi

Redazione di Redazione
11 Aprile 2019
in Focus, Riccione, San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Le SanGiovesi in scena

Spettacolo di beneficenza con le Sangiovesi a Riccione. Titolo: “E’ il minimo, giusto?” Un musical di Stefano Bianchi in beneficenza per La Prima Coccola. Appuntamento sabato 13 alle ore 21.15 e domenica 14 alle ore 18, allo spazio Spazio Tondelli, con il patrocinio del Comune di Riccione.
Per acquistare il Biglietto è in programma una prevendita Venerdì 12 aprile dalle ore 15.30 alle ore 17.30 a Spazio Tondelli. La Biglietteria aprirà inoltre, nelle due serate, mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Lo spettacolo, inedito e a cura di Stefano Bianchi, che ha dato vita alla storia, alle musiche, ai testi ed anche alla regia, parla di un naufragio, ma ancora di più è una storia di redenzione, amicizia, scoperta, ma anche di coraggio e difficoltà.

Le Sangiovesi affermano: “Questo musical rappresenta un sogno ad occhi aperti, un viaggio alla scoperta di aspetti nuovi di noi, mesi di lavoro, gioia condivisa e gioia donata, ma racchiude anche il senso della “risalita” delle difficoltà alle quali spesso la vita ci chiama, una sorta di rinascita interiore che porta a comprendere, attraverso la prova e la condivisione, la ricchezza di ciò che si impara, anche dalle avversità, e la grandezza del donare un po’ di sé stessi agli altri.
È stato emozionante, per noi, in questi mesi, vedere tante persone che si accostate con curiosità al nostro progetto, facendosi vicine e supportandoci nelle varie necessità. Abbiamo scoperto, nella consapevolezza di non essere professioniste, di avere tanta determinazione e passione e di credere fortemente nella realizzazione di questo musical, e soprattutto di portare nel cuore un enorme desiderio di fare del bene a chi è più in difficoltà. E’ il minimo, giusto? ormai è il nostro motto!”

La storia
Due sorelle, una suora missionaria, una top manager, una giornalista, due ballerine, un medico, una contadina e un’esperta in pietre preziose partono in aereo alla volta dell’Australia. Ma l’aereo in avaria si inabissa in mare al largo di un’isola deserta e sconosciuta. Le 10 donne, che fino a quel momento non si conoscevano, si salvano e approdano all’isola. Dopo i primi momenti di sgomento e trambusto, inizieranno ad organizzarsi e collaborare per sopravvivere in un mondo selvaggio e sconosciuto, senza calendario ed orari, dedicandosi alla caccia ed alla pesca, e cercando di adattarsi alla nuova condizione. Tra scene tristi e comiche, intime e profonde, tra litigi e complicità, trascorrono giorni nella speranza della salvezza. Il confronto reciproco, alcune avventure e la sfida per la sopravvivenza quotidiana, le cambiano nell’intimo, le portano a riflettere e ripensare le loro vite, fino a trovare un senso comune al destino che le sta tenendo insieme.
E, alla fine, una promessa per la loro salvezza… E’ il minimo, giusto?”

Lo spettacolo è realizzato da Le Sangiovesi, Anna Maria, Doris, Francesca, Giovanna, Ivonne, Lara, Laura, Paola, Simona, Stefania, dieci ragazze marignanesi accomunate dalla passione per la musica!
Nel Musical sono affiancate da Annalisa, Karolina, Arianna e Maria, quattro ballerine che rappresentano e danno voce ai sentimenti delle naufraghe con trasporto ed intensità.
Il Direttore artistico del musical, Stefano Bianchi, è titolare del Mubi Studio Recording, musicista e compositore professionista. Nell’arco della sua carriera ha scritto brani inediti collaborando con tanti nomi dello spettacolo da Laura Pausini a Riccardo Fogli, Fiordaliso, The Creatures, Ivana Spagna… Del musical “E’ il minimo, giusto?” ha scritto musica e testi, arrangiando tutti i brani, nonché la sceneggiatura. Stefano plasma la musica come fosse docile creta, riesce a comporre arie intrise di allegria, sentimento e poesia. Una dote innata che implica attitudini molteplici: la conoscenza degli strumenti musicali e delle loro potenzialità, la capacità di comporre e arrangiare, la predisposizione alla creazione di melodie e parole che riescono a diventare un tutt’uno nelle sue canzoni. Stefano Bianchi insegna canto, arrangia musiche e incide materiale di genere vario (spot pubblicitari, ep musicali, tracce audio per utilizzo professionale) nel suo studio di registrazione a Rimini.

Tutto il ricavato dello spettacolo andrà in beneficenza per La Prima Coccola, un’Associazione onlus, che sostiene la Tin, il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale dai Rimini. Il sodalizio con le Sangiovesi è iniziato nel 2018 e deriva dall’esperienza di alcune con questo reparto. Le Sangiovesi e Stefano credono molto nel sostegno a questa realtà perchè contribuire alle attività de La Prima Coccola significa fornire all’Ospedale attrezzature che agevolano la degenza dei bimbi; ore di assistenza domiciliare ai genitori che si ritrovano a casa dopo mesi passati in ospedale, ore di supporto psicologico per i genitori, per affrontare momenti estremamente difficili; ambienti ospedalieri creati e studiati per agevolare la lunga permanenza di bambini e genitori in un limbo che deve trasmettere serenità e speranza. L’auspicio è dunque quello di poter donare una cifra importante.

Biglietto unico € 15,00

Articolo precedente

Rimini. Pasqua, festa con 5 milioni di uova artigianali

Articolo seguente

Pesaro. Basket, Final Eight di Coppa Italia nel 2020 (febbraio) a Pesaro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Basket, Final Eight di Coppa Italia nel 2020 (febbraio) a Pesaro

San Giovanni in Marignano. Verranno piantati 10mila nuovi alberi

Misano Adriatico. Segavecchia 2019, grande annata

Rimini-Santarcangelo di Romagna. "Filo per Filo | Segno per Segno", festival delle arti dell'infanzia e dell'adolescenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-