• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. 40° Sigep, capitale mondiale del gelato. Ospiti da 180 nazioni

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2019
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini capitale mondiale del gelato e della pasticceria per la 40^ edizione del Sigep, dal 19 al 23 gennaio.

Pronto e potenziato il piano dei trasporti predisposto da Italian Exhibition Group per accogliere gli operatori in visita, provenienti da 180 Paesi.  Ogni giorno la stazione ferroviaria Rimini Fiera attenderà convogli sia da sud che da nord. Sono 20 le fermate previste da treni Frecciabianca e 112 da treni Regionali, per un totale di 132 fermate nei cinque giorni di fiera.
La stazione si affaccia sull’ingresso Sud del quartiere e la soluzione dell’arrivo in treno è adottata da almeno il 20% dei visitatori.
Dopo il successo dello scorso anno, conferma per il Treno Sigep che collegherà la stazione Rimini Fiera con quelle di Santarcangelo e Cattolica, con fermate anche a Misano, Riccione, Miramare e Rimini Centrale. Si aggiungono quindi altri 30 treni, dieci in più dello scorso anno, che fermeranno a SIGEP fra il 19 e il 23 gennaio.

Potenziate le linee di bus n.5 da Torre Pedrera e n. 10 da Miramare. Saranno 340 nelle cinque giornate i passaggi dal quartiere fieristico per le due linee.

Per lo spostamento dei visitatori dagli hotel, sono previsti transfer gratuiti con quattro linee di percorso da Rimini Nord, Rimini Centro e due da Rimini Sud, oltre ad un capolinea alla stazione di Riccione. Sono ben 247 le corse previste per arrivare al quartiere o ripartire verso gli alberghi per questo servizio organizzato ad hoc da Italian Exhibition Group.

Bus navetta sono previsti anche dagli aeroporti di Bologna e gratuiti da Ancona e Orio al Serio. Complessivamente sono previste 131 corse.

Ad attendere i visitatori che raggiungeranno Rimini in auto, gli 11.000 parcheggi del quartiere suddivisi agli ingressi Sud (2.650), Est (3.350) e Ovest (5.000).

Durante i cinque giorni di manifestazione, 2 navette collegheranno i 3 ingressi in maniera continuativa. Saranno attive, inoltre, 2 navette che collegheranno andata e ritorno l’ingresso Ovest al Parcheggio Ovest 4, posto in zona San Martino in Riparotta.

Tutte le informazioni su orari di navette, treni e autobus al link www.sigep.it/visita/info-utili/come-arrivare

Articolo precedente

Rimini. La Guardia di Finanza sequestra noto locale per 800mila euro di imposte evase

Articolo seguente

Cattolica. Apre sportello anti-violenza grazie alla Regione Emilia Romagna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Apre sportello anti-violenza grazie alla Regione Emilia Romagna

Rimini. Museo della Città conferenza su "Il teatro nell'800. Quando il Galli aprì i battenti"

Pesaro. Il sindaco Ricci dai barbieri per "capire" Pesaro

Marzio Pecci, Lega

Rimini. Marzio Pecci, Lega: "Non vendere il patrimonio del Valloni"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-