• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Agricoltura, dalla Regione oltre 7 milioni per 1810 imprese del Riminese

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2019
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Valconca

Valmarecchia

 

Agricoltura, dalla Regione oltre 7 milioni per 1810 imprese. Si tratta di un importante finanziamento erogato dall’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura dal 16 ottobre al 30 novembre, come “anticipo” previsto dalla Politica agricola comune europea (Pac).
In totale, le risorse per il territorio emiliano-romagnolo ammontano a 241 milioni di euro, a beneficio di 41 mila imprese agricole.
Una preziosa iniezione di liquidità all’inizio della nuova annata agraria, che rientra nei 650 milioni di euro che Agrea indirizza ogni anno agli agricoltori dell’Emilia-Romagna.
“La conferma di un impegno che fa dell’Emilia-Romagna una delle regioni con le migliori performance, in anticipo di circa 6 mesi rispetto agli obiettivi fissati dalla stessa Unione europea per il disimpegno di fine 2020 sui fondi dello sviluppo rurale. – dichiara l’assessora regionale al Bilancio Emma Petitti -. A questo si aggiungo le nuove tecnologie dell’Unione europea, quali foto aeree o satellitari, che permettono un consistente risparmio in termine di costi e tempi sia per la Regione che per i produttori limitando il numero di sopralluoghi. L’agricoltura continua a essere un ambito strategico per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio, capace di garantire lavoro e di diffondere la qualità del Made in Emilia-Romagna”.

Articolo precedente

Rimini. Fellini: arte, cinema e industria…

Articolo seguente

Rimini. Bruno Galli, Lega: “Porti turistici, no all’aumento dei canoni”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Bruno Galli, Lega: "Porti turistici, no all'aumento dei canoni"

Statua di Rossini a Pesaro

Pesaro. Rossini Opera Festival 2020, pronto il programma

Gradara (Pesaro), il castello di Paolo e Francesca

Gradara. Il sindaco Filippo Gasperi vs Peter Aufreiter per aver soppresso il biglietto unico Rocca e camminamenti

Rimini. Bullismo: famiglia, scuola, comunità locale per la prevenzione...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-