• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Ambiente: “Le nuove frontiere del Packaging sostenibile”

Redazione di Redazione
15 Ottobre 2019
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini per l’ambiente: “Le nuove frontiere del Packaging sostenibile” il 16 ottobre ore 15 nella   sala Marvelli della Provincia di Rimini (Via Dario Campana 64). 
La sostenibilità ambientale per il settore del Packaging plastico e le prospettive future legate ai nuovi materiali innovativi e al riciclo, saranno al centro del convegno dal titolo “Le nuove frontiere del packaging sostenibile” che si terrà il prossimo 16 ottobre a partire dalle ore 15.00 presso la Sala Marvelli della Provincia di Rimini in via Dario Campana 64.
Il convegno, promosso dal Tecnopolo di Rimini e dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Meccanica Avanzata e Materiali dell’Università di Bologna e in collaborazione con Uni.Rimini SpA, sarà l’occasione per presentare le attività di ricerca che si stanno svolgendo in Italia, sia nell’ambito della ricerca universitaria che in quella industriale.
Si parlerà sia delle plastiche più tradizionali, che di quelle di più recente commercializzazione, le cosiddette “bioplastiche” e del loro utilizzo nel packaging, facendo inoltre il punto su un rivoluzionario materiale ‘attivo’ ed ecosostenibile.
Nel corso dell’evento, interverranno rappresentanti di Istituzioni locali, ricercatori dell’Università di Bologna che svolgono studi in questo settore, anche presso il Tecnopolo di Rimini, aziende come Riccione Piadina, Fruttagel, ed altri attori del mercato e della ricerca industriale.
Il convegno ha l’obiettivo di riunire i soggetti coinvolti nella produzione e nella commercializzazione dei materiali plastici utilizzati negli imballaggi, sia per uso alimentare che industriale, per mettere a fuoco i rischi e le opportunità di un materiale di cui molto si parla in questi ultimi tempi.
“Negli ultimi anni i media spingono sempre più l’attenzione del pubblico verso i notevoli e drammatici danni che i rifiuti degli imballaggi di plastica producono nell’ambiente.” Spiega la Dottoressa Vincenza Andrisano, responsabile del Centro Interdipartimentale di ricerca industriale Meccanica Avanzata e Materiali del Tecnopolo di Rimini.
“I consumatori perciò, con consapevolezza crescente, rivolgono la loro attenzione e vengono attratti da prodotti ‘biologici’, cioè a base di materiali naturali e dalle politiche dell’economia circolare.   Pertanto, il mercato si sta progressivamente orientando a sostituire i materiali plastici degli imballaggi con prodotti biodegradabili o riciclabili.
In questo contesto, il CIRI-MAM sta orientando la propria ricerca su soluzioni sostenibili indirizzate 1) alla scelta di polimeri a base di materiali naturali e biodegradabili e 2) alla progettazione di questi materiali con soluzioni bio-compatibili per packaging ‘attivi’ nello svolgere funzioni utili alla stabilità del prodotto interno.
Lo studio di queste nuove soluzioni di packaging è mirato a soddisfare la richiesta impellente di imballaggi sostenibili intesi come riciclabili o biodegradabili.
Dall’altra parte, le aziende, sollecitate oltre che dai consumatori, anche dalla spinta legislativa, diventano sempre più sensibili a nuove soluzioni orientate verso l’innovazione degli imballaggi.
Questa giornata ha lo scopo di fare incontrare i due attori di questo scenario: la parte universitaria e quella aziendale per un confronto mirato a sottoporre problematiche per trovare soluzioni sostenibili.”
Per iscrizioni ed informazioni:
segreteria@unirimini.it
info@tecnopolorimini.it
Articolo precedente

Cattolica. Libri, Sebastiano Mondadori in anteprima

Articolo seguente

Misano Adriatico. M5S, incontro pubblico con i loro parlamentari il 19 ottobre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. M5S, incontro pubblico con i loro parlamentari il 19 ottobre

Gradara. Halloween, festa grande per piccoli e adulti... dal 31 ottobre al 3 novembre. Apertura speciale del conventino...

Rimini, palazzo comunale

Rimini. Pecci, Lega: "Tecnopolo e Acquarena, fare chiarezza ai riminesi"

Poggio Torriana. Tenuta Saiano, "I Giovedì d'autunno" con i piatti della terra, tradizione e tipicità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-