• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Settembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Andar per colonie, liceali visitano la Novarese e Bolognese. In colpevole abbandono

Redazione di Redazione
29 Settembre 2019
in Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Andar per colonie, liceali visitano la Novarese e Bolognese: due gioielli di architettura in colpevole abbandono. “Storie di Colonia. Racconti d’estate dalla Bolognese 1932-1977”: è il progetto a cura del Palloncino Rosso che raccoglie le storie e le testimonianze dei bambini che vissero le loro estati presso la Colonia Bolognese negli anni in cui fu attiva.
Da quel progetto è nata una Mostra esposta nel refettorio della Bolognese, realizzata grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna.Quelle piccole voci lontane nel tempo ieri, sabato 28 settembre, sono tornate in colonia per un incontro con 85 ragazzi del Liceo classico di Rimini,  delle classi 4 e 5B, 4 e 5D, accompagnati dai professori Semprini, Bellini, Cesarini, Franchini e Missoni, che nella prima mattinata hanno partecipato a un suggestivo tour condotto dall’architetto Silvia Capelli alla scoperta della colonia Novarese e della colonia Bolognese.

Così i bambini di colonia di un tempo (Amedeo, Morena, Angelica, Annamaria, Raffaella, Sergio, Franca, Angela, Tiziano, Elena, Lucia, Luciana B., Margherita, Anna, LUCIANA C. e Michele) hanno cantato, raccontato e ricordato in diretta la loro esperienza alla Colonia Bolognese.

Storie piccole, ma allo stesso tempo universali, storie che raccontano la fotografia di un Paese che non c’è più. Storie che sanno di salsedine e conchiglie, di albe rubate dai finestroni e di passeggiate in riva al mare, di fughe progettate e di cartoline che partivano in valigia già affrancate dai genitori e che ai genitori tornavano bagnate di lacrime di nostalgia, storie che sanno di Emilia e di Romagna.  Storie che creano incontri e ponti, che attraversano il tempo e creano legami tra le generazioni.

RIUTILIZZASI COLONIA BOLOGNESE 2019 è un progetto ideato e curato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Palloncino Rosso” reso possibile dalla Curatela Fallimento CMV (Curatori fallimentari Rag. Ettore Trippitelli e Dott. Fabrizio Tentoni) con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, del Comune di Rimini, in collaborazione con la  Cooperativa Smart e con il sostegno del Gruppo Hera, Gruppo SGR, Romagna Acque, Camera di Commercio della Romagna, Trattoria La Marianna, Riminiterme e ADRIAS ON LINE.

Articolo precedente

Riccione. Arriva Matteo Salvini il 29 settembre in viale Ceccarini

Articolo seguente

Gradara. Sito internet, primo della provincia e secondo della regione. Premiata la Pro Loco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Enzo Antonioli
Cattolica

Cattolica. Addio ad Enzo Antonioli, per decenni nell’ufficio turismo di Cattolica. Conosciutissimo

19 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

19 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara. Sito internet, primo della provincia e secondo della regione. Premiata la Pro Loco

Pesaro. Tony Blair, l'ex primo ministro laburista inglese a Pesaro per un matrimonio

Luigi Guagneli

Misano Adriatico. Luigi Guagneli abbandona Claudio Cecchetto

Palazzo comunale

Misano Adriatico. Pillole dall'ultimo consiglio comunale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, Monteverdi Choir e l’Orchestre Révolutionnaire et Romantique con il Requiem di Mozart il 21 settembre 19 Settembre 2025
  • Misano Adriatico. Fine settimana con la Spartan Race 19 Settembre 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Esclusione Israele da TTG scelta grave e xenofoba” 19 Settembre 2025
  • Cattolica. Addio ad Enzo Antonioli, per decenni nell’ufficio turismo di Cattolica. Conosciutissimo 19 Settembre 2025
  • Cattolica. Museo della Regina, arrivano 100mila euro dal bando nazionale “Piccoli musei” 19 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-