• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Andar per musei con Halloween

Redazione di Redazione
23 Ottobre 2019
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Andar per musei con Halloween
Giovedì 31 ottobre 2019
Museo della Città “Luigi Tonini” (Rimini, via L. Tonini, 1)
Nella notte a cavallo dei due mondi, quello dei vivi e quello dei morti, torna Piccolo Mondo Antico
Festival con un’edizione speciale dedicata a Halloween. Per festeggiare la giornata più spaventosa
dell’anno, piccoli impavidi avventurieri si cimenteranno in coraggiose prove tra le sale del Museo.
Attraverso il gioco, la curiosità e la fantasia, giovani menti conosceranno la festività di Halloween, una
ricorrenza proveniente da una tradizione diversa dalla nostra, ma che offre temi cari alla nostra cultura.
Il programma propone tre appuntamenti, uno pomeridiano per i più piccoli e due serali per bambini e
ragazzi dai 7 anni.
Le proposte, per le quali è richiesta la prenotazione, sono le seguenti:
ore 17
Magiche zucche di Halloween
Gioco e laboratorio a cura di Angela Marcatelli e Silvia Monetti
Luna una giovane streghetta a cavalcioni della sua scopa volante, nella fretta di iniziare il suo volo di
Halloween, ha dimenticato nelle sale del Museo delle piccole zucche colorate, che sono…… magiche! Al
loro interno non sai mai cosa puoi trovare…sei pronto a scoprirlo assieme a noi? Dopo averle recuperate
tutte, con carta, forbici, colla e fantasia creiamo assieme la nostra magica zucca di Halloween.
Per bambini da 3 a 6 anni
ore 21
Il Museo della paura
a cura di Romina Pozzi e Francesca Tentoni
Un essere misterioso si aggira nei sotterranei del Museo, risvegliato da un’antica maledizione. Soltanto
il coraggio di pochi impavidi che raccoglieranno gli amuleti in grado di sconfiggerlo potranno salvare la
città da una minaccia paurosa.
Per bambini da 7 anni
Si richiede ai partecipanti di essere muniti di una torcia
La notte in cui l’ impossibile diventa possibile!
a cura di Silvia Bertie e Cristina Divito
Nella notte in cui l’ impossibile diventa possibile, dove i due mondi, quello dei vivi e quello dei morti, si
ricongiungono, due guide (un angelo e il fantasma di una donna) accompagneranno i giovani curiosi in
un misterioso viaggio nella Pinacoteca. Attraverso un avvicente gioco a squadre fra i preziosi dipinti del
Seicento-Settecento, i giovani partecipanti comprenderanno il magico e oscuro significato di Halloween
e conquisteranno un “dolce bottino” da condividere.
Per bambini da 7 anni
Si richiede prenotazione telefonica, fino a esaurimenti posti disponibili. (tel. 0541.704428 / 0541.704415 dalle ore
9.00 alle 14.00 da lunedì a venerdi; sabato, domenica e giovedì 31 ottobre a partire dalle ore 16.00, tel.
0541.793851).
Costo: euro 5,00 per ogni iniziativa
Le attività si svolgono al Museo della Città (via L. Tonini, 1—Rimini, tel. 0541.793851)
Info: tel. 0541.704428-26; musei@comune.rimini.it, www.museicomunalirimini.it;
www.facebook.com/museicomunalirimini

Articolo precedente

Pesaro. Crescendo per Rossini, bel progetto didattico per le scuole

Articolo seguente

Verucchio. Tiee, 10 anni di passione enogastronomica e musica di qualità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Verucchio. Tiee, 10 anni di passione enogastronomica e musica di qualità

Rimini. Padulli, iniziata la posa delle otto travi del nuovo ponte sull’Ausa

Rimini. "Falsi misteri d'Italia e il caso Uno bianca. 25 anni dopo gli arresti" in convegno

Rimini. Evasione fiscale, la Guardia di Finanza fa chiudere per alcuni giorni 4 esercizi per gli scontrini omesso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-