• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Arte, Alessandro Giovanardi guida (gratuita) della chiesa di San Giuliano il 1° dicembre

Redazione di Redazione
30 Novembre 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Chiesa di San Giuliano, tra i pochi edifici del ‘500 arrivati fino a noi
La chiesa di San Giuliano borgo come non l’avete mai vista. E “letta”. Domenica 1 dicembre, dalle ore 16 alle 18, prende il via la prima visita guidata (completamente gratuita) con il prof. Alessandro Giovanardi della chiesa di San Giuliano martire, al Borgo Sa Giuliano di Rimini.
La chiesa di San Giuliano è antichissima: se le prime fonti documentarie risalgono al IX secolo, “la sua fondazione – non ha dubbi in merito lo storico dell’arte Pier Giorgio Pasini – è sicuramente più antica”.
L’attuale chiesa è uno dei pochi edifici riminesi superstiti del Cinquecento.
Docente di Arte Sacra e di Iconografia e Iconologia presso l’Istituto di Scienze Religiose “A. Marvelli” di Rimini – San Marino e Montefeltro, Giovanardi è autore di numerosi saggi e pubblicazioni, e da qualche stagione cura le attività culturali della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, e dirige la rivista di arte, storia e cultura “Ariminum”, che sarà distribuita gratuitamente nel corso della visita.
La splendida ancona in legno dorato con una tela raffigurante il martirio di San Giuliano, il sarcofago del martire, il polittico di Bitino da Faenza, sono solo alcune delle opere d’arte contenute nella chiesa di San Giuliano che Giovanardi farà scoprire e gustare.
Una seconda visita guidata presso la Chiesa di San Giuliano martire, al Borgo, è prevista domenica 8 settembre, sempre dalle ore 16-18, e sempre ad ingresso gratuito.
Per l’occasione è disponibile la Guida breve per la chiesa di San Giuliano di Pier Giorgio Pasini.
Con quella Chiesa di San Giuliano al Borgo di domenica 1 dicembre, inizia il tour di visite guidate e iniziative culturali nella città di Rimini organizzate dal settimanale ilPonte e Sovvenire, in collaborazione con IcaroCommunication.
Venerdì 6 dicembre, alle ore 17, presso la Sala San Gaudenzo (a fianco del Duomo di Rimini) presentazione della
Guida breve del “tesoro” del Tempio di Pier Giorgio Pasini, appena pubblicata dalle edizioni ilPonte.
Partecipano: lo storico dell’arte Pier Giorgio Pasini, Luciano Liuzzi, fotografo; Johnny Farabegoli, commissione diocesana arte sacra. A seguire visita guidata del “tesoro” del Tempio.
Sabato 7 dicembre, dalle ore 15.30 alle 16.45 : visita guidata della Basilica Cattedrale / Tempio Malatestiano con il prof. Pier Giorgio Pasini.
Dalle 15.30 alle 18.30 presso la Sala San Gaudenzo visite guidate al “tesoro” del Tempio con la storica dell’arte Maria Cecilia Pecci.
Domenica 8 dicembre, dalle 15.30 alle 18.30 presso la Sala San Gaudenzo visite guidate al “tesoro” del Tempio con la storica dell’arte Maria Cecilia Pecci.
Dalle 16 alle 18, visita guidata alla Chiesa di San Giuliano martire, al Borgo San Giuliano, con il prof. Alessandro Giovanardi.
Giovedì 12 dicembre, alle ore 17.30, presso la Sala San Gaudenzo, presentazione del volume Scelgo Te e basta. Sandra Sabattini Vivere a braccia spalancate di Francesco Lambiasi (edizioni ilPonte).
Partecipano: il Vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi; Stefano Vitali (Papa Giovanni XXIII); Laila Lucci (biblista); Geppy Santamato (amica di Sandra).
Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Piazza Balacchi, dalla Regione 100mila euro per la riqualificazione

Articolo seguente

Rimini. Sandra Sabattini, beata il 14 giugno 2020

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Sandra Sabattini (Riccione 1961 - Bologna 1984)

Rimini. Sandra Sabattini, beata il 14 giugno 2020

ecocardio piovaccari

Rimini. Vaccini, campagna ancora aperta. L'invito del dottor Giancarlo Piovaccari

Riccione. Fondazione Cetacea, tre tartarughe rilasciate dopo la cura

Misano Adriatico. Repubblica, la via dei 303 presepi... Idea delle sorelle Tacchi... e Giancarlo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-