• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Biblioteca Gambalunga, 400 anni di belle storie di un grande benefattore Alessandro

Redazione di Redazione
4 Aprile 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gambalunga, la sala del '700

Gambalunga, la sala del '700

Una delle sale della Gambalunga

La biblioteca Gambalunga compie 400 anni. Il 23 aprile si festeggia:

– ore 9.00 – 20 Sale antiche Biblioteca Gambalunga
Uno scrigno di bellezza e cultura. Visite guidate
L’ingresso è limitato a 10 persone alla volta. Orario delle visite:

  • 9; 10; 11; 12; 15; 16; 17; 18; 19
    La prenotazione è obbligatoria (tel. 0541 704486)

    ore 8.00 – 21 Corte della Biblioteca Gambalunga
    Galeotto fu il libro. Installazione a cura di Lia Cirielli, Concetta Ferrario

    ore 9.00 Corte della Biblioteca Gambalunga
    La biblioteca che vorrei
    Laboratorio di disegni, ritratti, parole per bambini da 7 anni
    a cura di Georgia Galanti
    Orario: 9; 10; 11; 12
    La prenotazione è obbligatoria a partire da lunedì 15 aprile (tel. 0541 704485)
    In caso di maltempo: Biblioteca ragazzi

    ore 15.00 Corte della Biblioteca Gambalunga
    Sussurri e voci dal paese dei libri. Dove le pagine cantano, le storie saltano, i lettori crescono
    Di e con Alessia Canducci
    rivolto ai bambini dagli 8 anni
    in caso di maltempo: Sala Cineteca

    ore 16.30 Teatro Galli
    ingresso libero e gratuito
    Conduce Valeria Cicala, Istituto Beni Culturali, giornalista

    Voci dalla Biblioteca
    Laura Catrani, soprano – Claudio Astronio, clavicembalo
    “The wonderful Widow of Eighteen Springs” di John Cage (1942). Videoregistrazione dalle Sale antiche della Biblioteca Gambalunga

    Gambalunga 400. Festa di compleanno. I saluti delle Istituzioni

    ore 17.15 Storia politica delle biblioteche. Lezione magistrale di Luciano Canfora

    ore 18.30
    Leggi per il silenzio. (Il raccoglimento del volume, tra consulto e inconsulto)
    Dialogo tra Alessandro Bergonzoni e Marino Sinibaldi

    19.30
    Voci dalla Biblioteca
    Laura Catrani, soprano – Claudio Astronio, clavicembalo
    “Ohimè ch’io cado, ohimè” di Claudio Monteverdi (1624). Videoregistrazione dalle Sale antiche della Biblioteca Gambalunga

    ore 21,00 Teatro degli Atti

    Ri-trovatori “, uomini e bestie in libri e canzoni.
    Incontro con Vinicio Capossela
    Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
    Ritiro biglietti dal 15 al 23 aprile
    c/o URP, C.so D’Augusto, 29 Rimini, orari 9–13, 14–17
    tel. 0541 704704

    Gambalunga 400. Festa di compleanno è una iniziativa del Comune di Rimini –Biblioteca civica Gambalunga, con il sostegno del Gruppo Sgr e il patrocinio dell’Istituto per i Beni artistici e Culturali della Regione Emilia-Romagna, media partner Rai Radio 3, Mare di libri – Festival dei ragazzi che leggono, Corriere di Romagna.

Articolo precedente

Morciano di Romagna. Lavori pubblici: piazze, fioriere, nuove piante

Articolo seguente

Rimini. Biblioteca Gambalunga, straordinario patrimonio di libri antichi (1350 manoscritti)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Biblioteca Gambalunga, straordinario patrimonio di libri antichi (1350 manoscritti)

Rimini. Alessandro Gambalunga, raffinato benefattore

Emma Petitti

Rimini. Sant'Aquilina, incontro sulla sicurezza urbana in Emilia Romagna con l'assessore regionale Emma Petitti

Rimini. Vinitaly Verona, sette cantine riminesi al salone del vino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-