• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Borgo San Giuliano, fiaccolata benefica a favore dell’Arop

Redazione di Redazione
27 Novembre 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Arop Onlus, in collaborazione con Associazione Borgo San Giuliano organizza sabato 30 novembre Luci e Fiaccole al borgo, una fiaccolata benefica nel Borgo San Giuliano che simboleggerà l’inizio delle festività natalizie.

La fiaccolata, inserita nel programma BORGO NATALE 19, è stata presentata questa mattina durante una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Giampiero Piscaglia, Assessore alla Cultura del Comune di Rimini, Roberto Romagnoli presidente di Arop Onlus, Enrica Mancini e Annamaria Cantarelli dell’Associazione Borgo San Giuliano e Pietro Ughi della Società De Borg.

Dalle 16.30 in Piazzale Vannoni inizierà la distribuzione delle fiaccole che verranno accese alle 17.00 alla presenza della Banda Giovanile della città di Rimini.

Parteciperanno anche dei personaggi “felliniani” come la Gradisca, la Volpina, la Tabaccaia e tanti altri … che con le loro incursioni animeranno e guideranno il percorso disegnato per raggiungere il Ponte di Tiberio e poi Piazza Cavour, dove come per la Fogheraccia di Amarcord si da fuoco al vecchio per auspicare un nuovo o felice futuro.

La Fiaccolata in occasione dell’accensione delle luminarie natalizie di Rimini “abbraccerà” una volta arrivata in Piazza Cavour l’evento “Un Mare di Fuoco”. Qui, la Banda junior proveniente dal Borgo San Giuliano si unirà infatti alla Banda Senior di Rimini. Cavalli, trampolieri e mangiafuoco saranno i protagonisti del pomeriggio in piazza. Mentre gli spartiti felliniani, le melodie sognanti e l’eco di Amarcord faranno da sfondo all’esibizione corale finale degli artisti del fuoco che, intorno alle 18:00, si riuniranno nell’Arena del Fuoco di Piazza Cavour: saranno le loro fiamme ad accendere simbolicamente le luminarie e a dare inizio, così, al Capodanno più Lungo del Mondo.

Le fiaccole si potranno prenotare anche negli esercizi commerciali del Borgo San Giuliano, che aderiranno all’evento, dove verrà rilasciato un tagliando per il ritiro della candela il giorno 30 Novembre.

Il ricavato verrà interamente devoluto ad Arop Onlus, che ha come scopo prioritario il sostegno del bambino affetto da malattie oncoematologiche, con l’obbiettivo prioritario di migliorare la qualità dei percorsi terapeutici che coinvolgono i piccoli pazienti e le loro famiglie.

Inoltre, il pomeriggio sarà allietato dalla presenza degli animatori dello Smiling Party e da tante sorprese natalizie.

Articolo precedente

Pesaro. Alta tecnologia, nasce e-Leader

Articolo seguente

Coriano. Quando la birra incontra il formaggio San Patrignano e Amarcord presentano “Birraccino”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano. Quando la birra incontra il formaggio San Patrignano e Amarcord presentano “Birraccino”

Rimini. Museo Luigi Tonini, mostra sull'ex corderia di Viserba

Rimini. Filarmonica Città di Rimini, un mese di concerti

Rimini. La Madonna Diotallevi di Raffaello in mostra in autunno 2020 al Museo della Città

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-