• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Maggio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Bullismo: famiglia, scuola, comunità locale per la prevenzione…

Redazione di Redazione
4 Dicembre 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


I ragazzi riconoscono il bullismo e trovano soluzioni per combatterlo. Sono terminati i laboratori di Non congelateci il sorriso e tra improvvisazioni teatrali, avatar, stop motion i ragazzi hanno trovato  parole originali per confrontarsi sul bullismo, per riconoscerlo come fenomeno che riguarda la loro età,  ma anche per trovare soluzioni che siano di aiuto alle vittime ma anche ai bulli.
Come combattere il bullismo?
I bulli? Sono ragazzi deboli , incapaci di usare le proprie qualità per costruire una relazione; qualcuno fa il bullo per attirare l’attenzione, per sentirsi più forte, per essere leader.
Reagire al bullismo? Si bisogna farlo imparando a difendersi in modo giusto.
Come? Intanto non stare zitti, non girarsi dall’altra parte e dunque bisogna parlarne con i genitori o con i professori; e se una vittima ha paura di ritorsioni, devono essere gli amici a parlarne con gli adulti. Sono soluzioni molto più profonde che restituire uno spintone a chi ce l’ha dato.
Il laboratorio teatrale, come spesso accade, ha permesso loro di elaborare emozioni e di costruire un “ lieto fine” a storie di prepotenza; un lieto fine che “ salva anche il bullo” se impara le parole del rispetto: mi dispiace, scusa, vuoi essere mio amico?
Il rispetto, l’assunzione di responsabilità per le proprie azioni, il codice morale iniziano con l’educazione in famiglia. In questo senso Non congelateci il sorriso è stato un messaggio anche per i genitori che hanno partecipato in modo significativo ai caffè pedagogici, ricordando loro quali sono i presuppostii educativi che  aiutano a tenere i figli lontani dal bullismo: incoraggiarli, aiutarli a scoprire i loro talenti; insegnare il rispetto fin dalle piccole cose; insegnare ad avere responsabilità delle proprie azioni.
“Non conGelateci il sorriso” 2019/2020
Il filo rosso della tredicesima edizione di “Non conGelateci il sorriso” è il cyberbullismo e le strategie e le azioni concrete attraverso le quali superarlo.  E’, infatti, il cyberbullismo con messaggi offensivi o umilianti diffusi in chat o sui social network a farla sempre più da padrone, responsabilità forse anche dell’età sempre più bassa a partire dalla quale si maneggia uno smartphone. La fascia di età più colpita è quella che va dagli 11 ai 17 anni e a essere più prese di mira sono le appartenenti al genere femminile, bambine e ragazze.
In occasione del 41° Sigep-Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè – le classi partecipanti si scambieranno i propri elaborati e gli apprendimenti conseguiti.
Tutto tornerà poi nelle gelaterie che sostengono il progetto! Un folder conclusivo e un manifesto, infatti, proporranno le strade ideate dai ragazzi per rompere il muro del bullismo.
Le scuole coinvolte sono IC Misano, con la partecipazione del consiglio comunale dei ragazzi; IC Fermi con la scuola secondaria di primo grado e la scuola primaria Case Nuove Rimini e IC Igea con la scuola secondaria di primo grado.
Prossimo appuntamento di “Non ConGelateci il Sorriso” il 22 gennaio durante il Sigep di Italian Exhibition Group, alla Fiera di Rimini.
“Non conGelateci il sorriso” è sostenuto da Sigep, Cna e Confartigianato, Moca, Fondazione Francolini, Università degli Studi di Bologna sede di Rimini, Comune di Rimini e ha il sostegno dell’Ufficio Scolastico provinciale.

Articolo precedente

Gradara. Il sindaco Filippo Gasperi vs Peter Aufreiter per aver soppresso il biglietto unico Rocca e camminamenti

Articolo seguente

Rimini. Lazzaro, negozio etico della Caritas diocesana in corso Giovanni XXIII

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

20 Maggio 2025
Focus

Emilia Romagna Gran Premio Formual1 di Imola, soldi dal ministero

20 Maggio 2025
Focus

Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata

19 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio”

19 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. Addio a Dilvo Polidori, quel signore sindaco di Saludecio per 20 anni

20 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Verucchio
Rimini

2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Mario Galasso

Rimini. Lazzaro, negozio etico della Caritas diocesana in corso Giovanni XXIII

Cattolica. Fom Industrie, leader nel mondo per le macchine per la lavorazione dei serramenti in alluminio e pvc

Rimini. Adrigreen, dall'Ue 2,1 milioni di euro per porti e aeroporti dell'Adriatico per snellire i flussi dei passeggeri

San Giovanni in Marignano (Rimini). Milena Renzi, in libreria col nuovo libro il 14 dicembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio 20 Maggio 2025
  • Emilia Romagna Gran Premio Formual1 di Imola, soldi dal ministero 20 Maggio 2025
  • Pesaro. Spiaggia, per il ripascimento 150mila euro 20 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Rental Karting: la base del motorsport 19 Maggio 2025
  • Pesaro. Inaugurazione Red Moon di Leonardo Nobili: domani, 20 maggio, ore 12.30 19 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-