• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Cagnoni, presidente di Ieg (Rimini e Vicenza Fierre): “Hit show è solo vetrina del made in Italy”

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

– Il presidente Lorenzo Cagnoni e l’amministratore delegato Ravanelli di Italian Exhibition Group (Ieg)
rispondono alla lettera aperta inviata martedì alla Stampa da Associazione Comunità Papa Giovanni
XXIII, ARCI Comitato Provinciale Rimini, ARCI Servizio Civile Rimini, Associazione di Volontariato
Madonna della Carità, Associazione Nuova Agorà Riccione, Associazione Pacha Mama, Associazione
Vite in Transito Rimini, Avvocato di Strada sportello di Rimini, CARITAS Diocesana Rimini, CGIL
Rimini, Coordinamento per la Democrazia Costituzionale Rimini, LIBERA Rimini, Libertà e Giustizia
Rimini, Movimento dei Focolari Rimini, Operazione Colomba APG XXIII.

Care Associazioni,
vi rispondiamo con qualche ora di ritardo in quanto, ce lo vorrete consentire, abbiamo preferito
dare priorità ad alcuni riscontri a favore dell’Azionista di controllo di IEG Rimini Congressi che ci
aveva posto alcune domande sul medesimo argomento della Vostra “lettera aperta”.
Sfugge innanzitutto il motivo per cui, nonostante i ripetuti chiarimenti ed i numerosi comunicati
emessi anche nei giorni scorsi a favore degli stakeholders della manifestazione e ripresi anche dalla
stampa locale, continuiate a chiamare “fiera delle armi” HIT SHOW Outdoor Passion che è invece
una manifestazione internazionale dedicata agli appassionati di caccia, di tiro sportivo (specialità in
cui il nostro Paese eccelle, come testimonia tra le altre, anche la presenza costante nei padiglioni
dei campioni olimpionici della Fitav) e outdoor con ampie aree dedicate a proposte di abbigliamento
e del turismo venatorio.
HIT SHOW si svolge a Vicenza da ben 13 edizioni e nel corso del tempo è arrivata a livelli che l’hanno
resa il leader nazionale, seguita con attenzione da operatori internazionali favorendo quindi la
miglior conoscenza del made in Italy anche in questi settori merceologici. Oggi HIT SHOW fa parte
di Italian Exhibition Group come tutte le fiere che erano nel portafoglio di Fiera di Vicenza quando
è stata incorporata in Rimini Fiera. Stiamo insomma facendo il nostro mestiere e lo facciamo in un
settore industriale di riferimento che vede l’Italia in una posizione senz’altro importante in ambito
economico internazionale.
I circa 40 mila visitatori HIT SHOW, numero significativo anche se confrontato con altre
manifestazioni simili a livello europeo, sono uno spaccato ampiamente rappresentativo e un
qualificato punto di riferimento per tutto il comparto con la presenza di buyer internazionali, forze
dell’ordine, olimpionici e, più in generale sportivi ed appassionati: se lo si vuole volutamente
trascurare e ridurre a elementi di polemica si tradisce la verità dei fatti.
HIT SHOW, per sua natura e su specifica richiesta degli espositori, è una manifestazione B2C e in
questo suo essere aperta al grande pubblico ha il limite che è imposto dalla Legge che non impedisce
ai minori di accedervi. E certo non si può chiedere a un organizzatore fieristico di sostituirsi a quanto
disposto dal legislatore nazionale soprattutto a fronte di pareri assolutamente discordi e per nulla
convergenti.
Italian Exhibition Group ha però ideato, ed applica, un Regolamento, condiviso con gli Espositori e
le Associazioni, molto preciso, capillarmente esposto e ben visibile, dove si specifica che ai minori
è fatto divieto di maneggiare armi (ad eccezione di quelli, in ogni caso oltre i 14 anni, in possesso
del patentino sportivo per il tiro a volo che possono, sempre per Legge, farlo) volto a
responsabilizzare gli adulti che li accompagnano e naturalmente gli espositori.
A sostegno di questo, IEG ha attuato una serie di misure, come la documentazione che viene fatta
firmare ai genitori o tutori di minori sulla condivisone ed accettazione del regolamento; corsie
d’accesso apposite e maglietta colorata che viene consegnata all’ingresso ai minori e li rende ben
riconoscibili anche agli espositori; la richiesta agli atleti di arrivare in fiera con la divisa e via
elencando.
Inoltre, chiariamo nuovamente che le armi esposte non solo non sono cariche, ma sono
completamente disattivate. Sono infatti prive di percussore o di otturatore. In pratica sono solo dei
pezzi di ferro/legno/polimero: questo stato, viene verificato dai funzionari della Questura nella
giornata a precedere la manifestazione, stand per stand.
Ecco perché definire la manifestazione un luogo dove “liberamente e senza alcun tipo di
monitoraggio e controllo un bambino può prendere in mano un arma carica” è una totale
trasfigurazione della realtà, speriamo frutto solo di disattenzione perché in caso contrario sarebbe
disonesta e sleale.
Questa nostra risposta, anche a nome di tutti i collaboratori che , con impegno e dedizione hanno
consentito a HIT SHOW, come per le altre manifestazioni presenti nel portafoglio IEG, di crescere,
diversificarsi e farsi riconoscere anche a livello internazionale, ha il solo scopo di evitare che passi
sotto silenzio questa palese manipolazione della verità dei fatti, artatamente stravolta nella vostra
lettera.
Inoltre, anche per evitare di rincorrere anche da parte nostra nei facili populismi che caratterizzano
il Vostro documento, evitiamo di commentare, in quanto inutile, l’insieme di frasi ingiuriose che
avete ritenuto di utilizzare. A noi rimane la consapevolezza di operare nel pieno rispetto delle regole
e dei singoli valori etici e comportamentali che nessuno, tantomeno noi, può permettersi di
giudicare sostituendosi alle coscienze dei singoli.

Articolo precedente

Rimini. Morrone, Lega: “Licenziato testo base in commissione. Iter spedito per passare in Romagna”

Articolo seguente

Verucchio. Antonio Valenti, in un libro la sua vita di minatore in Belgio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21

8 Agosto 2025
Focus

Misano Adriatico. Tavolo icona anni ’60 davanti alla casina dell’acqua grazie a Vittoria di Metal Rottami

8 Agosto 2025
Focus

Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza

8 Agosto 2025
Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio…

7 Agosto 2025
Screenshot
Focus

Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra…

7 Agosto 2025
Hotel Ennia, i premiati
Focus

Rimini. Hotel Moby Dick di Bellariva, Carol di Rivabella, Ennia di Viserba: nozze d’oro, di diamante e di platino

7 Agosto 2025
Sabrina Foschini
Eventi

Rimini. Giardini del Lapidario del Museo, presentazione dell’antologia Il petalo e la spina a cura di Sabrina Foschini e Andrea Sirotti l’8 agosto alle 21.15

7 Agosto 2025
Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Verucchio. Antonio Valenti, in un libro la sua vita di minatore in Belgio

Riccione. Spiaggia, bene immateriale Unesco?

Cattolica, palazzo comunale

Cattolica. Asfaltature per 80mila metri quadrati nel 2019

Gradara. San Valentino nelle magiche atmosfere di Paolo e Francesca da Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-