• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Camera di commercio: “Frutta, insieme per non soccombere”. Settore in crisi

Redazione di Redazione
27 Agosto 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Coriano. Colline riminesi con vigneti

Coriano. Colline riminesi con vigneti

Coriano. Colline riminesi con vigneti
Coriano. Colline riminesi con vigneti

Camera di commercio: “Frutta, insieme per non soccombere”. Cambiamenti climatici, infestazioni di insetti e contraffazione del Made in Italy mettono in crisi il comparto frutticolo, comparto di grandissima rilevanza economica all’interno del settore agricoltura. La Camera di commercio della Romagna sostiene le richieste di associazioni di categoria e produttori per una collaborazione responsabile e collegiale e per il sostegno al settore.
Grazie al lavoro delle Commissioni prezzi della Camera, sono state inviate ai media e agli Organismi competenti, alcune considerazioni sugli importanti problemi di questa annata agraria ed è stata espressa forte preoccupazione per la grave situazione della frutticoltura che rappresenta un comparto di grandissima rilevanza economica e che caratterizza il paesaggio e ne aumenta anche l’attratività turistica. Nel contempo è stato fatto appello agli organismi competenti per l’adozione tempestiva delle misure di sostegno necessarie.
In occasione del vertice in Regione con le associazioni di categoria e le organizzazioni dei produttori, previsto per mercoledì 28 agosto, la Camera di commercio ribadisce il proprio sostegno ad Associazioni e produttori di fronte alle grandi difficoltà che si sono concentrate in questa annualità determinando una situazione di grave criticità, rispetto alla quale i soggetti competenti devono agire tempestivamente: climatologiche con eventi estremi e sfavorevoli ed epidemiologiche e fitosanitarie, di cui l’insediamento della cimice asiatica è solo l’ultima minaccia in ordine di tempo. Senza dimenticare i danni causati al prodotto locale Made in Italy, causati da importazioni massicce, soprattutto di pesche, da altri Paesi e la conseguente commercializzazione di prodotto non locale e, in certi casi, anche con false indicazioni di origine.
La Camera rinnova il proprio appello, affinché dal tavolo di lavoro regionale scaturiscano soluzioni concrete di sostegno ai produttori e un maggior impegno di tutti gli attori competenti e dei vari soggetti della filiera produttiva e, soprattutto, della filiera distributiva per una tutela e valorizzazione reali del prodotto locale, sia nel rispetto delle norme, sia nell’adozione di pratiche virtuose, sia nel controllo dell’autenticità dei prodotti che vengono immessi sul mercato.

Articolo precedente

Rimini. Rimini Fiera e Promozione alberghiera partecipano alla gara per Destination Management Company

Articolo seguente

Rimini. Ieg (Rimini Fiera), l’amministratore delegato Ravanelli rassegna le dimisisoni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Ieg (Rimini Fiera), l'amministratore delegato Ravanelli rassegna le dimisisoni

Cattolica. Lavori in via Francesca da Rimini, l'amministrazione incontra i comitati Ventena e Macanno

Rimini. Cooperazione internazionale, dalla Regione 122mila euro a Rimini

San Giovanni in Marignano. Volley donne, l'Omag (A2) presentazione in piazza Silvagni il 30 agosto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza” 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia… 25 Aprile 2025
  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-