• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Colonia Bolognese, predicare la cultura del bello

Redazione di Redazione
6 Giugno 2019
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Colonia Bolognese, predicare la cultura del bello. Sabato 8 giugno ore 11, visita all’anteprima della mostra “Colonie Marine. Ipotesi per la conoscenza e la tutela del patrimonio storico e architettonico del Moderno” e breve comunicazione sugli appuntamenti in programma per gli inizi di Ottobre.

È necessario tornare a parlare pubblicamente di territorio e città, accendendo un faro per una nuova domanda di Architettura, intesa come richiesta di cultura, qualità, trasparenza e legalità».
(Giuseppe Cappochin, Relazione del Presidente del Consiglio Nazionale Architetti PPC
all’VIII Congresso Nazionale, Roma, luglio 2018)

Le città “creative” sono le più appetibili dal punto di vista commerciale e le più attraenti da quello turistico, culturale e del tempo libero: attraggono talenti, sono aperte all’innovazione, non hanno sbarramenti culturali e pregiudizi ideologici; sono fruibili e combattono le barriere fisiche e quelle ideologiche; rendono il divertimento complementare al lavoro. Nelle città “creative” il lavoro spesso è divertimento ed il divertimento è spesso lavoro. Vi sono città intrinsecamente “creative” ed altre che lo possono diventare. Nelle prime si parla un grande numero di lingue e convivono molteplici culture che crescono nel confronto reciproco e nella tolleranza; per le seconde è sufficiente un piano intelligente e coraggioso per trasformare luoghi urbani intrisi di problemi in città attrattive, divertenti ed appetibili, sia dal punto di vista commerciale, sia da quello culturale.
L’architettura è uno dei motori per la loro realizzazione.

L’Ordine Architetti PPC della Provincia di Rimini con la propria Commissione Cultura del Paesaggio e Beni Storico-Architettonici, già a partire dal 2019, ha avviato un programma d’incontri dedicato specificatamente all’ambito della rigenerazione del patrimonio storico, con un primo appuntamento, svoltosi nel febbraio 2019, dedicato all’Archeologia industriale.

• Più recentemente, in collaborazione con Matrioska Labstore, l’Ordine ha promosso, all’interno della Colonia Novarese “dismessa”, una significativa azione di “rigenerazione culturale”, attraverso il ciclo d’incontri La fucina del pensiero, trasformando, seppur per un breve fine settimana, la Colonia in luogo attivo, capace di generare e promuovere un rinnovato confronto culturale.

 

Articolo precedente

Rimini. La televisione inglese Bbc per raccontare le vaccinazioni infantili

Articolo seguente

Gabicce Mare. Lions Club regala 5 carrozzine da spiaggia ai bagnini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Lions Club regala 5 carrozzine da spiaggia ai bagnini

Santarcangelo di Romagna. Fine Ramadan, oltre 150 persone in festa

Riccione. Puliamo il mare, il Wwf ramazza la foce del Marano

Rimini. Zanzare, combatterle insieme. In distribuzione prodotti gratuiti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-