• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Confartigianato, fornai in assemblea

Redazione di Redazione
30 Marzo 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Confartigianato, fornai in assemblea domenica 31 marzo.  Si parla del “Decreto Pane Fresco” alle 12,30 presso il ristorante Quo Vadis di Rimini, in occasione dell’annuale Assemblea dell’Associazione Panificatori e del Consorzio Panificatori della Confartigianato di Rimini, alla presenza dell’Assessore alle Attività Economiche del Comune di Rimini Jamil Sadegholvaad.
In Italia sono 24.700 le imprese artigiane del settore panificazione, con 84.100 addetti e una dimensione media di 3,4 addetti per azienda. Il giro d’affari complessivo è stimato in 8,4 miliardi di euro.
Con l’emanazione del Decreto Interministeriale n. 131/2018 “Regolamento recante disciplina della denominazione di “panificio”, di “pane fresco” e dell’adozione della dicitura di “pane conservato”, finalmente, a livello nazionale, dal 19 dicembre 2018, tutti i consumatori italiani hanno la possibilità di distinguere il pane veramente fresco da quello conservato, precotto e surgelato o esclusivamente completato nella cottura sul punto vendita. Finalmente, la garanzia per il consumatore di acquistare pane realmente fresco e non semplicemente, “caldo”, spacciato per appena fatto, diventa reale.
L’Associazione Panificatori della Confartigianato di Rimini – che rappresenta oltre 50 panificatori – anche in osservanza della L.R. Emilia Romagna n. 21/17 sulla panificazione, con il progetto “Il pane fresco del tuo fornaio buon gusto quotidiano”, ha avviato da diversi anni precise strategie tese a promuovere e valorizzare presso i consumatori la produzione ed il consumo del pane e dei prodotti da forno freschi e appena sfornati, in competizione con la produzione industriale o precotta, in nome della buona, genuina e sana alimentazione.
Gentile collega, ricevi questa mail poiché destinataria o destinatario dei nostri comunicati stampa, informazioni che crediamo utili a svolgere il tuo lavoro di giornalista. La tua mail è utilizzata solo ed esclusivamente per questo scopo; non è ceduta o resa nota a terzi al di fuori della nostra società. Nel caso tu non intendessi più ricevere nostri comunicati stampa nei vari settori che presidiamo, potrai richiedere l’immediata cancellazione rispondendo a questa mail con oggetto ‘CANCELLA’. Grazie per l’attenzione e buon lavoro.

Articolo precedente

Lunano (Pesaro). Boscarini e Brugnettini, guidano aziende di livello mondiale

Articolo seguente

Gabicce Mare (Pesaro). Mississippi, dalla Regione 300mila euro per il recupero. Sarà contenitore culturale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare (Pesaro). Mississippi, dalla Regione 300mila euro per il recupero. Sarà contenitore culturale

Pesaro. Pesaro si candida a città europea della cultura 2033

Rimini. Opel partner del circuito di Misano

Rimini. "Tutto liscio", film girato a Rimini con la Cucinotta in proiezione il 7 aprile

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-