• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Cooperazione internazionale, dalla Regione 122mila euro a Rimini

Redazione di Redazione
28 Agosto 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Emma Petitti, assessore regionale al Bilancio

 

Cooperazione internazionale, dalla Regione 122mila euro a Rimini. Tra i soggetti riminesi vincitori del bando (rivolto ad organizzazioni non governative, enti locali, Onlus, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali), ci sono l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXII, l’Associazione Cittadinanza Onlus e l’Associazione Nazionale Oltre le frontiere ANOLF provinciale RN.
L’assessore al Bilancio Emma Petitti: “Contrasto alla povertà, ridistribuzione delle ricchezze ed equità al centro delle nostre politiche”
Lotta alla povertà, riduzione delle disuguaglianze, crescita dei diritti. Sono questi alcuni degli obiettivi al centro dei nuovi progetti finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con un recente bando di oltre 1,2 milioni di euro volto a sostenere le iniziative di cooperazione internazionale con i Paesi in via di sviluppo e in via di transizione, con un’attenzione particolare verso l’Africa, per la quale sono stante riservate la gran parte delle risorse. Solo per le associazioni del territorio riminese sono stati messi a disposizione 122 mila euro per permettere la realizzazione di interventi in Etiopia, Senegal e Burundi. Diversi gli ambiti di azione: dal sostegno nutrizionale all’assistenza socio-sanitaria per le fasce più vulnerabili, dalla promozione dell’istruzione scolastica all’empowerment femminile e all’inclusione socio-economica dei giovani.
“Sono migliaia le persone della nostra Regione, tra cui molti giovani, che partono da casa armati di solidarietà per raggiungere Paesi dall’altra parte del mondo e donare un sorriso a chi magari non ce l’ha. Gente che investe il proprio impegno volontario senza pretendere nulla in cambio, ma semplicemente per fare del bene e prestare servizio alle persone più bisognose, talvolta correndo anche dei rischi – dichiara Emma Petitti, assessore al Bilancio della Regione Emilia-Romagna -. E’ anche pensando a loro, alle loro testimonianze di umanità e generosità, che come Giunta abbiamo riconfermato il nostro impegno per promuovere la cooperazione internazionale e garantire condizioni dignitose alle zone più svantaggiate. Contrasto alla povertà, ridistribuzione delle risorse ed equità sono e resteranno per noi parole-guida della nostra azione governativa. In un contesto come quello che purtroppo oggi ci ritroviamo a vivere, caratterizzato troppo spesso dalla paura e dalla tentazione di chiudersi di fronte a un mondo ritenuto troppo grande, la solidarietà è il nostro porto sicuro”.

Articolo precedente

Cattolica. Lavori in via Francesca da Rimini, l’amministrazione incontra i comitati Ventena e Macanno

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Volley donne, l’Omag (A2) presentazione in piazza Silvagni il 30 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Volley donne, l'Omag (A2) presentazione in piazza Silvagni il 30 agosto

San Giovanni in Marignano. Settembre eventi, Capodanno del Vino e Giornata del Dono

Rimini. Libri in presentazione, La Romagna dei Malatesta, Rimini e Cesena al Teatro degli Atti il 6 settembre

Rimini, palazzo comunale

Rimini. Riminesità in conferenza alla Corte degli Agostiniani il 31 agosto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-