• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Croatti, Sensoli, Raffaelli: “Questura, bene piazzale Bornaccini”

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2019
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marco Croatti

Marco Croatti

Marco Croatti

L’intervento

“La risposta in aula del governo ad una interrogazione del PD sulla Questura di Rimini “ci consente di ribadire la nostra soddisfazione verso l’operato del governo Conte, del Questore e del Prefetto di Rimini. Dopo troppi anni di immobilismo, finalmente, è stato raggiunto l’atteso risultato di garantire alla nostra città una sede degna per gli operatori di polizia e per tutti i cittadini. Nonché l’impegno concreto nel voler rafforzare la capacità operativa delle forze di polizia” – lo comunicano il senatore Marco Croatti, la deputata Giulia Sarti e la consigliera regionale Raffaella Sensoli – “una soluzione temporanea, quella di piazzale Bornaccini, che ci consente di guardare al futuro e al perseguimento degli obiettivi del patto per la sicurezza del 2017 con maggiore tranquillità e ottimismo”.

Il governo, durante la risposta in aula, ha ribadito lo stanziamento di 30 milioni di euro, finanziati con i fondi del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE), per la Cittadella della Sicurezza. Progetto ambizioso che non può non essere condiviso da tutte le amministrazioni coinvolte.
Evidenziando però l’eccessivo ottimismo dei tempi indicati dal Patto per la realizzazione della stessa Cittadella, per la difficoltà nel reperire le risorse economiche necessarie a finanziare i lavori.

“Rimini non poteva attendere ulteriormente una nuova sede per la Questura. È giunto il momento, per chi negli ultimi anni ha continuato a fare promesse senza mai arrivare ad alcun risultato, di cessare polemiche e strumentalizzazioni” – concludono Croatti, Sarti, Sensoli – “non servono a fornire ai cittadini servizi migliori, maggiore sicurezza, una migliore pianificazione per il futuro. Quello di cui il nostro territorio ha bisogno. Invitiamo altresì il Sindaco Gnassi, nell’interesse della comunità riminese, a chiudere una brutta pagina di attacchi ingiustificati a Questore e Prefetto, che anche in questa fase hanno dimostrato di mettere al servizio di Rimini le loro competenze e capacità.”

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Teatro, al Massari Medea

Articolo seguente

Misano Adriatico. Bellezza e turismo, cartoline misanesi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Bellezza e turismo, cartoline misanesi

Pesaro. Giuliano Martufi presenta il libro "Fronteggiare la fortuna. Ambito urbano di storie di sport a Pesaro nel '900"

Pesaro. Candelara, nuova piazza. Investimento da 500mila euro

Rimini. Turismo. Musei di San Domenico di Forlì, itinerario alla scoperta dell’800 romagnolo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-