• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Dibattito: “Gli ebrei nel Risorgimento italiano”

Redazione di Redazione
15 Ottobre 2019
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Rimini, Sala del Giudizio

 

L’Associazione Mazziniana Italiana – Sezione “Rimini marzo 1831” organizza il dibattito Su “Gli ebrei nel Risorgimento italiano”  domenica 20 ottobre, ore 10, nella Sale del Giudizio del Museo della Città. Interviene la professoressa Francesca Sofia dell’Università di Bologna. Interverrà anche il dottor Michele Finelli, presidente nazionale dell’A.M.I.
La conferenza è stata resa possibile grazie al contributo della Direzione nazionale dell’Associazione Mazziniana Italiana Onlus; alla collaborazione del Comitato Regionale Emilia-Romagna A.M.I. Onlus e dell’Associazione Culturale di Rimini “La Fenice – Voltiamo Pagina”. Con il patrocinio del Comune di Rimini.
Francesca Sofia è professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche dal 2003. A partire dal 2008 ha assunto anche l’insegnamento di Storia dell’ebraismo e dall’ottobre 2018 è inquadrata nel settore scientifico-disciplinare Storia moderna. Ha affrontato diversi temi di ricerca, che spaziano dall’organizzazione amministrativa europea in età napoleonica all’impatto dell’emancipazione sulla cultura ebraica, dalla storia degli enti pubblici italiani tra fascismo ed età repubblicana al contributo intellettuale di Sismondi all’interno del Gruppo di Coppet. Attualmente sta lavorando sui network epistolari europei nella prima metà dell’Ottocento. Ha partecipato a numerosi progetti internazionali in Svizzera, in Francia e in Germania. Dal 2015 fa parte del Collegio di dottorato in Studi ebraici con sede a Ravenna.

Articolo precedente

Rimini. Massimo Recalcati in conferenza: “Nomi dell’amore. E’ ancora possibile parlare d’amore?”

Articolo seguente

Cattolica. Teatro della Regina, tributo ai Pink Floyd con i Sound Project il 26 ottobre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

25 Aprile 2025
Cultura

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

25 Aprile 2025
Nino Pedretti
Cultura

Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti

25 Aprile 2025
Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Teatro della Regina, tributo ai Pink Floyd con i Sound Project il 26 ottobre

Cattolica. Libri, Sebastiano Mondadori in anteprima

Rimini. Ambiente: "Le nuove frontiere del Packaging sostenibile"

Misano Adriatico. M5S, incontro pubblico con i loro parlamentari il 19 ottobre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-