• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Ecomondo, inaugura il ministro Sergio Costa alle 10,30. Presenti 1.300 imprese

Redazione di Redazione
4 Novembre 2019
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Ecomondo, inaugura il ministro Costa il 5 novembre.  Perché ci sia davvero un Green New Deal serve cambiare marcia, in tutto il mondo. E’ questo il messaggio forte che parte alla Fiera di Rimini, dove Italian Exhibition Group organizza la grande piattaforma fieristica europea dedicata alla circular economy.
Occupando tutti i 129.000 mq del quartiere, 1300 imprese da 30 Paesi daranno vita a Ecomondo, l’evento leader europeo della circular e green economy, Key Energy il salone delle energie rinnovabili, il biennale Sal.Ve. salone del veicolo per l’ecologia. Quest’anno si aggiunge la prima edizione di DPE – Distributed Power Europe, l’evento dedicato alla power generation.
Alle 10.30 l’inaugurazione in hall sud. Al taglio del nastro, affidato a Sergio Costa, ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, presenti anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, On. Riccardo Fraccaro, l’assessore alle Politiche ambientali della Regione Emilia-Romagna, Paola Gazzolo, l’assessore all’Ambiente del Comune di Rimini, Anna Montini e il presidente di Italian Exhibition Group, Lorenzo Cagnoni.
A seguire, gli Stati Generali della Green Economy, quest’anno dal titolo Green New Deal e sfida climatica: obiettivi e percorso al 2030 da dove scaturiranno idee e proposte per sostenere, dare forza ad un cambiamento che punta al consistente taglio delle emissioni di gas serra e a rilanciare nuovo sviluppo e nuova occupazione. Il via ai lavori è affidato a Edo Ronchi, del Consiglio Nazionale della Green Economy, a cui seguiranno gli interventi di Sergio Costa, ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e di Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
In programma un palinsesto di seminari internazionali a cura dei comitati scientifici guidati da Fabio Fava (Ecomondo) e Gianni Silvestrini (Key Energy), con oltre mille relatori.
Diversi i focus di approfondimento. Tema di attualità che a Ecomondo troverà grande rilievo sarà quello relativo alla plastica, a partire da mercoledì quando è in programma un convegno dal titolo La Strategia italiana per la plastica, a cura dell’ufficio stampa del ministero dell’Ambiente.
Ad avviare ufficialmente il programma di Key Energy, domani alle 14.30, è il professor Vittorio Chiesa, direttore dell’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano, che presenterà uno studio di scenario che conterrà le previsioni future, oltre che sullo sviluppo delle energie rinnovabili, anche sul processo di riqualificazione del patrimonio immobiliare e sul trend della mobilità elettrica e sostenibile, temi decisivi per affrontare in maniera adeguata la decarbonizzazione al 2030.
Centinaia i buyers registrati sulla piattaforma digitale, dove si programmano gli incontri di business con gli operatori in visita al quartiere: ne sono attesi da 150 Paesi.
Fra i tanti meeting internazionali, da segnalare il primo Business Forum Italia – Egitto “Water, Energy, Waste, Mobility” organizzato dal Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo in partnership con l’ambasciata d’Italia al Cairo e la Camera di Commercio Italiana in Egitto.
Ad Ecomondo 2019 arriverà dalla Cina una delegazione composta da 20 dirigenti di grandi imprese statali che gestiscono i sistemi e le infrastrutture di approvvigionamento idrico in alcune delle principali città dell’area economica del Delta del fiume Yangtze. Saranno presenti realtà industriali come ad esempio la Shanghai Chengtou Water Group, l’azienda con la più ampia capacità di trattamento delle acque nelle città della Cina. La missione è organizzata dalla Cooperazione Sino-Italiana per la Sostenibilità Ambientale (SICES) e dall’Università Tongji – una delle principali università della Cina, con sede a Shanghai.
Mercoledì, Italian Exhibition Group firmerà un protocollo di intesa con CAEPI-China Association of Environmental Protection Industry che organizza a Pechino la storica rassegna CIEPEC (China International Environmental Protection Exhibition and Conference).
L’incoming da tutti questi paesi ed anche le relative attività di promozione sono state realizzate grazie alla preziosa e fondamentale collaborazione con ICE e MISE, ed in particolare con il supporto dell’Ufficio Tecnologia Industriale Energia e Ambiente di ICE.
Il programma completo è online: www.ecomondo.com e www.keyenergy.it
Articolo precedente

Pesaro. 4 novembre: Festa Unità d’Italia e giornata delle Forze armate

Articolo seguente

Riccione. Albergatori in assemblea il 6 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Albergatori in assemblea il 6 novembre

Verucchio. Jazz: note, cibo e vino al "Tiee" in piazza Malatesta

Rimini. Traffico, altri 10 dissuasori (autovelox) elettronici di velocità

Rimini. Regione Emilia Romagna, crescita sostenibile e nessun aumento di tasse da 5 anni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-