• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Economia e futuro: si vince in squadra, flessibilità, formazione e identità. Convegno Cna

Redazione di Redazione
30 Aprile 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il convegno della Cna

CNA Rimini, il futuro delle imprese? Si gioca su lavoro di squadra, flessibilità, formazione, identità e territorio.
Tra le mura di Castel Sismondo, nella giornata di formazione “Economia, impresa e futuro”, CNA Rimini guarda al futuro delle proprie aziende e del territorio riminese. Globalizzazione e rivoluzione digitale sono le sfide di ogni giorno, con le nostre aziende impegnate quotidianamente nel cambiamento dei loro processi produttivi.
Fondamentale cambiare prospettiva, perché il futuro non segue traiettorie lineari: determinante la capacità di avere dati, informazioni e saperli interpretare. Il mondo assomiglia sempre di piu’ ad un grande social network dove esistono grandi opportunità per chi ha idee, competenze e coraggio.Il 65% degli studenti di oggi svolgerà un lavoro che ancora non è stato inventato ed il lavoro nasce nelle aziende capaci di interpretare i nuovi bisogni: investendo nel digitale e pensando digitale.
Ma attenzione, non servono solo competenze tecniche ma soprattutto le soft skill: flessibilità, capacità di lavorare di squadra, apprendimento continuo, capacità di pianificazione e comunicativa, resistenza allo stress, autonomia, fiducia in se stessi, fattori determinanti almeno tre volte in piu’ della semplice competenza tecnica produttiva. In Italia il distretto Lover (Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna) è l’unico ad aver in parte intrapreso la sfida ed intanto le economie emergenti, su tutte Cina ed India, corrono veloci. In provincia di Rimini ad esportare nel 2013 erano il 22% delle aziende (in Italia il 26%) nel 2018 il 28% (in Italia il 29%), dati evidenziati da Guido Caselli, direttore centro studi e ricerche Union Camere Emilia Romagna.
Ma per stare sul mercato serve stare prima di tutto sul territorio, esserne parte attiva ed in questo CNA Rimini quotidianamente stimola i propri associati offrendo opportunità, relazioni e formazione.
Per Cna serve un territorio capace di trasformare gli spazi in luoghi, di dare cuore e identità alle città che abitiamo, “il non inventato” muterà ancora la nostra “ecologia delle relazioni”, essa assumerà nuove forme ma non perderà la sua essenza: l’essere territorio che cresce senza lasciare nessuno indietro.
Ed è per questo la giornata di formazione “Economia, impresa e futuro” si è aperta con la visita dei Presidenti di tutte le CNA provinciali dell’Emilia Romagna al teatro Galli, accompagnati dal direttore di Rimini Davide Ortalli e il Presidente Mirco Galeazzi con il Sindaco Andrea Gnassi che ha raccontato la sua visione di città “mare, ambiente, benessere che si intrecciano con storia, cultura e senso di appartenenza”.
E a Castel Sismondo sono state rimarcate le radici profonde della nostra imprenditoria, legate al territorio anche attraverso le suggestioni del formatore Gianluca Reggiani ad un personaggio poliedrico come Sigismondo Pandolfo Malatesta, valoroso condottiero ma anche mecenate generoso, “talent scout” di talenti. Ovunque emergesse il talento di un artista riusciva ad accaparrarselo e a portarlo nella sua corte, scegliendo i propri collaboratori, riconosceva la competenza, l’abilità delle persone e sapeva che questo avrebbe fatto la differenza per la sua impresa. Qualcosa di grande attualità per favorire il successo aziendale.

Articolo precedente

Rimini. Emma Petitti: “Primo maggio, giornata dell’umanità. Primo pensiero a chi non lavora”

Articolo seguente

Rimini. Ciclabile dalla stazione all’ospedale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Ciclabile dalla stazione all'ospedale

Rimini. Rimini e Vicenza Fiere (Ieg), utile di 10,8 milioni di euro. Gli azionisti approvano il bilancio 2018

Rimini. Europa, ne parla Enrico Letta intervistato da Gigi Riva

Riccione. Turismo, farlo con la Ride Riccione Week

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-