• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Emma Petitti: “Lettera aperta al Partito democratico…”

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Emma Petitti con Andrea Orlando
di Emma Petitti*
Ogni volta che si parla del Partito Democratico, il tutto spesso si traduce in una lista di critiche definite ‘costruttive’. Le critiche, sicuramente ci sono state e ci saranno perché le donne e gli uomini del PD non sono perfetti, fanno errori e a volte il loro cammino è incerto. Ma voglio sottolineare tre volte in rosso l’espressione ‘le donne e gli uomini del PD’. Qui sta il senso stesso di quello che oggi, alla vigilia delle elezioni regionali dell’Emilia Romagna, con ancora più orgoglio, rivendico come il mio e il nostro Partito: siamo volti, corpi, idee con un nome e un cognome.
Tutti i giorni ci ritroviamo nelle vie e nelle piazze delle nostre città, in tutta Italia, a proporre, realizzare, rispondere delle cose fatte di quelle che si dovranno fare, a confrontarci sulla realtà del presente e su un’idea di futuro.
La Costituzione Italiana lo chiama Partito. E chiamiamolo in questo modo, senza ‘trucchi e parrucchi’ più in odore di marketing che di sostanza.
‘E allora il PD?’
Sul Partito Democratico, sin dalla sua nascita 12 anni fa, si sono sprecate le analisi, le opinioni più o meno motivate e approfondite. Se però alla fine dovessi sintetizzare chi siamo, da dove veniamo e dove vogliamo andare, mi concentrerei su questa sintesi: noi siamo quelli che rimangono e non scappano il giorno dopo le elezioni.
Ci siamo stati quando poco meno di 10 anni fa abbiamo salvato il Paese dalla catastrofe economica e dalla marginalizzazione definitiva in Europa, assumendoci responsabilità e compiti che avremmo potuto respingere per un cinico calcolo elettorale.
Ci siamo stati e ci siamo adesso come forza trainante nel governo dell’Emilia-Romagna: unico per risultati e radicamento sui territori, capace di unire la grande tradizione della ‘collegialità cooperativa’ della nostra regione alla modernità e all’innovazione del fare impresa a qualunque livello.
Il Partito Democratico ha dato un contributo decisivo alla realizzazione di questo pezzo d’Italia che funziona, attraversato dalla via Emilia e dall’Appennino. Ne sarà perno anche nei prossimi anni con la sua visione di uno sviluppo che crea lavoro, che non lascia indietro nessuno, che ha l’Europa e il mondo come orizzonte, che condivide e non divide, che incontra e non è contro, che sa stare in una coalizione di governo con la forza delle proprie proposte, che non vuole dare lezioni agli alleati ma non vuole neanche riceverne.
Stefano Bonaccini è il candidato migliore per portarci a questo traguardo che sarà un nuovo punto di partenza per l’Emilia Romagna. Anche stavolta le donne e gli uomini del PD saranno lì con le loro facce e le loro idee.
Siamo consapevoli e orgogliosi della nostra storia. Veniamo da lontano e vogliamo andare lontano.
Negli ultimi 15 anni il panorama politico nazionale è stato dominato dalla comunicazione e dal marketing. Il cosa comunichiamo è divenuto via via più importante del cosa costruiamo e proponiamo, di ogni senso ed idea di futuro e di proposta per il Paese.
Noi no. Rispondiamo dei nostri errori, ci mettiamo la faccia sulle nostre proposte. A Rimini, come a Bologna, come al Governo dell’Italia.
Senza gridare, senza spargere paura, senza fomentare la divisione. Ma nei Comuni e nei quartieri, nei luoghi dove ci sono i problemi e le opportunità, a cercare soluzioni insieme.
Il 26 gennaio il Partito Democratico, con il suo simbolo, le sue donne e i suoi uomini, sarà a fianco di Stefano Bonaccini per un’Emilia-Romagna che possa proseguire il suo percorso di lavoro, sviluppo e protezione sociale, potendo guardare ogni giorno negli occhi chi la governa chiedendone conto. Siamo un partito che si riconosce in un quadro di valori e mai ci vergogneremo di esserlo.
Viva il Partito Democratico!
*Assessore regionale al Bilancio
Articolo precedente

Riccione. Romagna Camping Village (ex Fontanelle), si costruisce piscina in deroga

Articolo seguente

Riccione. Concerto d’auguri con Mahmood, Emma Marrone, Shade The Kolors, Alberto Urso e Fadi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Concerto d'auguri con Mahmood, Emma Marrone, Shade The Kolors, Alberto Urso e Fadi

Rimini. Teatro Galli: Ezio Bosso e Vince Tempera in concerto per Federico Fellini

Rimini. Primo gennaio, Marcia della pace per le vie del centro

Rimini. Verdi: Monica Barogi, Davide Beligotti, Claudio Cerquetti e Cristina Mengozzi i candidati regionali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-