• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Ex Cinema Astoria, che fare?

Redazione di Redazione
20 Dicembre 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Ex Cinema Astoria, che fare? L’associazione “Il Palloncino Rosso”, il Piano Strategico di Rimini e i Ci.Vi.Vo (Lago della Cava) riaprono per un pomeriggio lo storico locale. 150 le persone prenotate, ma niente proiezioni. Una grande festa per riflettere sul futuro dell’immobile, venerdì 20 dicembre dalle 17 alle 20.
Dopo ben due stagioni estive dedicate all’Ex Colonia Bolognese il progetto “Riutilizzasi” guarda ad altri luoghi.  Da qui la scelta di provare a sognare insieme un futuro per l’Ex Cinema Astoria.
L’Astoria è infatti la sede perfetta per rimettere al centro del dibattito pubblico i temi della rigenerazione urbana partecipata e della cura dei Beni Comuni ed obiettivo dei promotori dell’iniziativa è chiamare i cittadini a collaborare nell’ottica di progettare azioni di riuso partecipato, anche a breve termine.
Un pomeriggio che vuole essere soprattutto una festa, ma anche l’occasione per tracciare insieme alla cittadinanza le azioni future per questo luogo tanto caro ai riminesi.
“All’alba dell’auspicabile avvio dell’iter deliberativo del regolamento sui Beni Comuni da parte dei competenti organi comunali” precisa Luca Zamagni, presidente dell’associazione Il Palloncino Rosso, “accendere un faro sull’Astoria ci è parso naturale. Si tratta indubbiamente di un Bene Comune, che vive ancora nell’immaginario collettivo di generazioni di riminesi e che speriamo possa presto tornare a nuova vita, soprattutto a beneficio delle nuove generazioni. La rinascita dell’Astoria, che tutti ci auguriamo, non può tuttavia essere frutto di una delega in bianco all’Amministrazione: riuso temporaneo partecipato significa progetto collettivo ed assunzione di responsabilità dei cittadini attivi, nell’ottica della cura condivisa di un interesse generale che riscopra e valorizzi anche la vocazione originaria del bene in questione”. Prosegue Zamagni: “Non è un caso che la campagna di comunicazione lanciata sui social già da qualche giorno prenda le mosse da due film del 1977, anno in cui fu inaugurato il cinema, per poi richiamare l’attenzione dei cittadini sull’Astoria del 2027. Nei giorni in cui viene giustamente celebrato Fellini, il genio riminese del cinema, immaginare collettivamente possibili rinascite di uno storico cinema della nostra città è il nostro modo di contribuire ai festeggiamenti. Per questo invitiamo tutti i cittadini interessati a fare un salto all’Astoria venerdì pomeriggio, dalle 17 in poi: troveranno diverse sorprese che li aspettano ed avranno occasione di lasciare il loro primo piccolo grande contributo alla rinascita dell’Astoria”.
Valentina Ridolfi, dell’Agenzia di Piano Strategico, precisa a sua volta: “Il Piano Strategico, nel riprogettare i propri contenuti verso il 2039, scenderà sempre di più nei territori per disegnare concretamente assieme ai cittadini il futuro di Rimini e delle sue diverse aree e frazioni. Per questo abbiamo affiancato nei mesi scorsi l’amministrazione comunale nel progettare il Regolamento per l’Amministrazione condivisa dei Beni Comuni e per questo stiamo costituendo vari “uffici mobili” partecipativi che raccoglieranno le idee e proposte di futuro di tutti i riminesi che vorranno contribuire. In quest’ottica si inserisce anche la collaborazione tra Piano Strategico, Palloncino Rosso e CIVIVO del Lago della Cava che mira a sviluppare su un’area della nostra città importante e ricca di funzioni un percorso partecipativo allargato che considererà anche le potenzialità di riuso di un luogo del cuore pregnante come l’ex Astoria”. 
Oltre 150 le persone che hanno risposto all’invito dell’Associazione a prenotarsi alla proiezione delle pellicole, “New York, New York” (primo film proiettato al Cinema Astoria il 30 ottobre 1977) e “Bianca e Berni”, (cartone animato della Disney uscito nel 1977).
Proiezioni che purtroppo ancora non potranno avvenire ma che l’Associazione Il Palloncino Rosso, l’Agenzia del Piano Strategico e il Ci.Vi.Vo locale si augurano di poter rivedere presto nelle due grandi Sale che oggi non risultano ancora agibili.
Tutti coloro che si sono prenotati hanno ricevuto una lettera che chiariva lo scopo dell’invito:
“Siamo lieti che tu lo abbia prenotato il posto in prima fila, ma dobbiamo essere sinceri con te. Quel giorno le sale del cinema non riapriranno, ma noi vorremmo che tu venissi comunque all’Astoria. Lasciaci immaginare che, mentre scrivevi la tua e-mail, il tuo pensiero sia andato alle tante volte in cui sei entrato in quelle sale, magari bambino insieme ai tuoi genitori, o la prima volta da solo con i tuoi amici o insieme alla tua fidanzata o al tuo fidanzato dell’epoca a cui stringevi la mano appena le luci scendevano e a cui, tra il primo e il secondo tempo, correvi a prendere i pop corn. Immaginiamo, in poche parole, che se hai scritto questa e-mail tu sia legato a quel luogo”.
Si allega illustrazione di Roberto Grassilli che ha realizzato l’immagine della mascotte dell’evento, ASTOR, il Pallon-Cine.
Articolo precedente

Rimini. Oscar della vetrina 2019, vince la fioreria Idea Verde; 2° Msafiri; 3° Casalinghi Balducci

Articolo seguente

Rimini. Labor Aps, si inaugura sede dell’associazione culturale. Cultura con divieto di smartphone…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Labor Aps, si inaugura sede dell'associazione culturale. Cultura con divieto di smartphone...

Rimini. Teatro Galli, in scena il Falstaff di Shakespeare

Rimini. Ponte di Tiberio, pedonalizzazione sperimentale dal 24 dicembre al 7 gennaio

Fabrizio Piccioni, sindaco di Misano

Misano Adriatico. Piano triennale, previsti 12 milioni di opere pubbliche

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-