• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Il rock incontra la musica da camera grazie all’energia di BartolomeyBittmann

Redazione di Redazione
15 Luglio 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


Il rock incontra la musica da camera grazie all’energia di BartolomeyBittmann. Mercoledì 17 luglio Percuotere la mente ospita il progetto che unisce il violoncello di Matthias Bartolomey e il violino e la mandola di Klemens Bittmann. Appuntamento al Teatro Galli alle 21,15. La spontaneità e l’improvvisazione jazz sposano il rock, il ritmo e le ballad più intime: un concerto speciale, che viene ospitato negli spazi del Teatro Galli, nel quale il duo nato nel 2012 presenterà l’album Dynamo, lavoro che rappresenta l’originalità e la tecnica dei due artisti, il frutto di un percorso che li ha portati a sviluppare un repertorio contemporaneo per i loro strumenti così profondamente radicati nella tradizione classica.
Matthias Bartolomey e Klemens Bittmann permettono alle loro melodie di scorrere attraverso stati d’animo selvaggi e paesaggi musicali. Combinano l’energia del rock con l’eleganza della musica da camera, l’inventiva e la gioia del jazz con la profondità emotiva dei cantautori, immergendosi brevemente nella musica folk e rendendo omaggio anche alle loro radici classiche.
Il violinista Klemens Bittmann ha sempre scelto un percorso vicino al crossover. Dopo gli studi classici presso l’Università di Musica e Spettacolo di Graz, ha studiato violino jazz con Didier Lockwood a Parigi. La collaborazione con il fisarmonicista Klaus Paier, i chitarristi Alegre Correa e Wolfgang Muthspiel e, con Georg Gratzer è stato determinante nella sua carriera.
La carriera del violoncellista Matthias Bartolomey è ancorata alla musica classica occidentale. Diplomato all’Università di musica e arti sceniche di Vienna e all’illustre Mozarteum di Salisburgo, ha collaborato con l’Orchestra di Stato dell’Opera di Vienna / la Filarmonica di Vienna, l’Orchestra da camera d’Europa e l’Orchestra da camera di Mahler. Dal 2010 è il violoncellista principale della Concentus Musicus Wien, fondata da Nikolaus Harnoncourt.
BartolomeyBittmann è un progetto sentito da entrambi i musicisti che continuano a collaborare e realizzare album con questa formazione, nonostante i loro molteplici impegni. Le loro prime due uscite, “Meridian” (2013) e “Neubau” (2015) dimostrano il loro approccio innovativo e la loro originalità. Numerosi concerti che li hanno visti sui maggiori palchi Europei ma anche in Russia, Iran, US, Kenya e Giappone. Con “Dynamo”, il nuovo album uscito il 29 marzo scorso su etichetta ACT Music (2019), Bartolomey Bittmann stabiliscono la loro personale cifra stilistica, rendendoli distinguibili già dalle prime note del disco.

Articolo precedente

San Marino. Green Festival, acconciature sostenibili…. a Borgo Maggiore

Articolo seguente

Rimini. Nuovo museo d’arte contemporanea: durante i lavori ritrovata una gigantesca targa in pietra che reca le iscrizioni dello storico Ufficio Poste e Telegrafi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Nuovo museo d’arte contemporanea: durante i lavori ritrovata una gigantesca targa in pietra che reca le iscrizioni dello storico Ufficio Poste e Telegrafi

vignetta luglio2019

Riccione. Festival della poesia giovani

Riccione. Oltremare: acqua, delfini e api...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-