• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Imprese agricole, sono in flessione (meno 0,6%). Solo 108 milioni di fatturato

Redazione di Redazione
31 Marzo 2019
in Economia, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’agricoltura in provincia di Rimini
Al 31 dicembre in provincia di Rimini sono presenti 2.510 imprese agricole attive, pari al 7,3% del totale (14,1% in Emilia-Romagna e 14,4% in Italia). Le imprese del settore sono in flessione dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2017 (-1,7% a livello regionale e -0.5% a livello nazionale). L’8,8% delle imprese agricole della provincia è classificato come “produttore biologico” (in regione l’incidenza è pari al 7,7%).
La Produzione Lorda Vendibile (PLV) provinciale stimata per il 2018 risulta pari a 108,4 milioni di euro correnti (+11,7% rispetto alla PLV del 2017). La PLV delle erbacee (pari al 56,2% del totale, +8,3% la dinamica) è stata influenzata positivamente dal buon andamento produttivo delle colture foraggere e dalla funghicoltura; in flessione, invece, la PLV di orticole e cereali. Nel comparto frutticolo si apprezza un incremento della PLV (+24,0%), per il recupero produttivo di vite e olivo. In crescita la PLV del comparto zootecnico (+13,6%), con positive performance delle carni (avicoli) e dei prodotti zootecnici (uova e miele).
Con riferimento al comparto Pesca, al 31/12/2018 esso si costituisce di 206 imprese attive (l’8,2% del totale di quelle del settore agricoltura e l’11,6% dei relativi addetti), in flessione del 2,8% rispetto al 2017. Nel mercato ittico di Rimini, nel 2018, il valore del pescato commercializzato è stato pari a 10 milioni di euro (+3,8% rispetto al 2017).

L’agricoltura nel territorio Romagna (Forlì-Cesena e Rimini)
Nel territorio Romagna (Forlì-Cesena e Rimini) al 31/12/2018 si contano 9.059 imprese agricole attive, pari al 12,7% del totale (14,1% in Emilia-Romagna e 14,4% in Italia). Le imprese del settore sono in flessione dell’1,4% rispetto allo stesso periodo del 2017 (-1,7% a livello regionale e -0.5% a livello nazionale). Il 9,5% delle imprese agricole del territorio è classificato come “produttore biologico” (in regione l’incidenza è pari al 7,7%).
Il valore aggiunto prodotto dall’agricoltura costituisce il 2,0% del valore aggiunto totale del territorio Romagna e il 12,2% di quello agricolo regionale. La produzione lorda vendibile (PLV) agricola generata nel territorio Romagna è pari al 13,6% di quella regionale.
Gli addetti al settore agricoltura sono il 5,2% del totale Romagna. Circa un terzo degli addetti all’agricoltura in Emilia-Romagna (il 32,9%) sono localizzati sul territorio Romagna.

Il Rapporto completo, le sezioni relative ai territori di Forlì-Cesena e di Rimini e i materiali delle presentazioni sono pubblicati nel sito della Camera di commercio all’indirizzo www.romagna.camcom.it.

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Caro affitti centro storico, ricetta Samorani

Articolo seguente

Pesaro. Crisi Pica, il 4 aprile vertice in Comune con la proprietà

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Crisi Pica, il 4 aprile vertice in Comune con la proprietà

Misano Adriatico. Autodromo, nuovi investimenti. Crea ricchezza per circa 200 milioni di euro

Rimini. Maratona, gioia per 10mila. Tantissime carrozzine. Vince Hajji Mohamed

Fano (Pesaro). Nazionale cantanti e Nazionale Poste Italiane: partita per l'autismo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-