• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Imprese agricole, sono in flessione (meno 0,6%). Solo 108 milioni di fatturato

Redazione di Redazione
31 Marzo 2019
in Economia, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’agricoltura in provincia di Rimini
Al 31 dicembre in provincia di Rimini sono presenti 2.510 imprese agricole attive, pari al 7,3% del totale (14,1% in Emilia-Romagna e 14,4% in Italia). Le imprese del settore sono in flessione dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2017 (-1,7% a livello regionale e -0.5% a livello nazionale). L’8,8% delle imprese agricole della provincia è classificato come “produttore biologico” (in regione l’incidenza è pari al 7,7%).
La Produzione Lorda Vendibile (PLV) provinciale stimata per il 2018 risulta pari a 108,4 milioni di euro correnti (+11,7% rispetto alla PLV del 2017). La PLV delle erbacee (pari al 56,2% del totale, +8,3% la dinamica) è stata influenzata positivamente dal buon andamento produttivo delle colture foraggere e dalla funghicoltura; in flessione, invece, la PLV di orticole e cereali. Nel comparto frutticolo si apprezza un incremento della PLV (+24,0%), per il recupero produttivo di vite e olivo. In crescita la PLV del comparto zootecnico (+13,6%), con positive performance delle carni (avicoli) e dei prodotti zootecnici (uova e miele).
Con riferimento al comparto Pesca, al 31/12/2018 esso si costituisce di 206 imprese attive (l’8,2% del totale di quelle del settore agricoltura e l’11,6% dei relativi addetti), in flessione del 2,8% rispetto al 2017. Nel mercato ittico di Rimini, nel 2018, il valore del pescato commercializzato è stato pari a 10 milioni di euro (+3,8% rispetto al 2017).

L’agricoltura nel territorio Romagna (Forlì-Cesena e Rimini)
Nel territorio Romagna (Forlì-Cesena e Rimini) al 31/12/2018 si contano 9.059 imprese agricole attive, pari al 12,7% del totale (14,1% in Emilia-Romagna e 14,4% in Italia). Le imprese del settore sono in flessione dell’1,4% rispetto allo stesso periodo del 2017 (-1,7% a livello regionale e -0.5% a livello nazionale). Il 9,5% delle imprese agricole del territorio è classificato come “produttore biologico” (in regione l’incidenza è pari al 7,7%).
Il valore aggiunto prodotto dall’agricoltura costituisce il 2,0% del valore aggiunto totale del territorio Romagna e il 12,2% di quello agricolo regionale. La produzione lorda vendibile (PLV) agricola generata nel territorio Romagna è pari al 13,6% di quella regionale.
Gli addetti al settore agricoltura sono il 5,2% del totale Romagna. Circa un terzo degli addetti all’agricoltura in Emilia-Romagna (il 32,9%) sono localizzati sul territorio Romagna.

Il Rapporto completo, le sezioni relative ai territori di Forlì-Cesena e di Rimini e i materiali delle presentazioni sono pubblicati nel sito della Camera di commercio all’indirizzo www.romagna.camcom.it.

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Caro affitti centro storico, ricetta Samorani

Articolo seguente

Pesaro. Crisi Pica, il 4 aprile vertice in Comune con la proprietà

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Crisi Pica, il 4 aprile vertice in Comune con la proprietà

Misano Adriatico. Autodromo, nuovi investimenti. Crea ricchezza per circa 200 milioni di euro

Rimini. Maratona, gioia per 10mila. Tantissime carrozzine. Vince Hajji Mohamed

Fano (Pesaro). Nazionale cantanti e Nazionale Poste Italiane: partita per l'autismo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-